ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 2 settembre 2023

CONFRAGRICOLTURA L’AQUILA: LA FLAI CGIL LANCIA ACCUSE GRATUITE E GENERICHE DIFFAMANDO GLI IMPRENDITORI AGRICOLI DEL FUCINO

AVEZZANO - "Facciamo fatica ad interloquire con una sigla sindacale autorevole come la FLAI CGIL della quale non conosciamo il nuovo segretario provinciale perché mai ci è stato presentato dai vertici regionali” tuona Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila “ricordiamo allo sconosciuto interlocutore che con i precedenti segretari provinciali, persone competenti e responsabili, negli ultimi decenni Confagricoltura L’Aquila ha collaborato alla stesura di contratti provinciali di lavoro di secondo livello che, a loro dire, sono i più avanzati d’Italia e tradotti in tre lingue. Con questo sindacato abbiamo costituito nel 1977 uno dei primi fondi interprofessionali, il FIMIAV Ente Bilaterale Agricolo che ha creato un welfare che ogni anno eroga prestazioni integrative ai lavoratori agricoli e loro familiari per circa 200 mila euro quali: integrazione malattie e infortuni, premi di studi, contributi per iscrizione all’università, agli asilo nido, visite specialistiche, premio nascita, assegni funerari e che da tre anni ha istituito il servizio dei RLST (responsabili dei lavoratori sicurezza territoriali)”.

Confagricoltura ricorda bene l’intervento scomposto della FLAI CGIL del marzo scorso contenente accuse generiche e scarsa conoscenza del settore agricolo. Ora, a distanza di ben cinque mesi e molteplici assemblee il livello della conoscenza delle dinamiche produttive e dei rapporti sindacali tra imprese e lavoratori sono addirittura peggiorati. Dati buttati a casaccio e accuse generiche e generalizzate che infamano i datori di lavoro agricoli che operano in un’area produttiva che da oltre un decennio è sistematicamente e più volte nell’anno controllata da numerosi nuclei ispettivi coordinati dall’Ispettorato territoriale del lavoro.

Finora, a Confagricoltura L’Aquila, che rappresenta oltre il 70% dei datori di lavoro agricoli non risultano casi di caporalato confermati con condanne definitive comminate dalla magistratura penale per cui è altamente improprio additare i nostri imprenditori come spregevoli caporali che “fanno profitti sulle spalle dei lavoratori”.

“Suggeriamo alla FLAI-CGIL più prudenza e maggiore studio perché è inconcepibile che il sindacalista non conosca gli istituti contrattuali contenuti e disciplinati nel CPL (Contratto provinciale di lavoro) che la stessa FLAI ha volontariamente firmato con la nostra Organizzazione professionale. Il Sindacato ha tutti i diritti di organizzare la mobilitazione di protesta ma deve provare con denunce specifiche e circostanziate e con vertenze sindacali singole o collettive le rivendicazioni dei suoi assistiti, viceversa sono solo gratuite illazioni proferite da un perfetto sconosciuto preda del pressapochismo delle idee tipico dei tempi che corriamo”. Conclude il Presidente Lobene".

Stefano Fabrizi

Direttore

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina