ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

PREMIAZIONE DEL 43° SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL - SIFF

SULMONA - " Tre giornate di cinema, incontri e emozioni hanno trasformato Sulmona in un palcoscenico di storie. Ieri la premiazione pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 30 settembre 2023

CONCLUSO IERI 29 SETTEMBRE, IL V CONGRESSO NAZIONALE UGL METALMECCANICI A MONTESILVANO (PE)

MONTESILVANO - "METALMECCANICI a Montesilvano (PE) Antonio Spera, riconfermato Segretario Nazionale. Eletti al Consiglio Nazionale due dirigenti di categoria Abruzzesi, Domenico Amiconi, riconfermato e Giuseppe Saraceni.Viva soddisfazione esprimono, a nome della Segreteria Regionale UGL Metalmeccanici Abruzzo, con il segretario Domenico Amiconi e della Segreteria Interprovinciale Chieti – Pescara, il segretario Saraceni Giuseppe, per la riconferma del Segretario Nazionale Antonio Spera, per i prossimi 4 anni. “Vero ed instancabile condottiero ed artefice della continua crescita della organizzazione sindacale dei metalmeccanici”, affermano Amiconi e Saraceni, e tengono a ribadire quanto dichiarato dal Segretario Spera nelle sua relazione dopo la sua rielezione: “Nei prossimi mesi ci vocalizzeremo su quelle che sono le tracce fondamentali dell’azione sindacale, come il Piano del lavoro Nazionale e l’aggiornamento delle linee programmatiche, su cui impegnare la parte politica e amministrativa della nostra federazione, inserendoli nel discorso del Pnrr, la
transizione energetica, la Green Economy, affinché sia linea direttrice nella coniugazione del mondo del lavoro con l’evoluzione: ‘Il Lavoro che Cambia’, il sindacato sempre al fianco dei lavoratori, l’obiettivo Ugl è coinvolgere i propri iscritti, i dirigenti e tutti i lavoratori per rivendicare la centralità del lavoro, nelle piazze, nelle fabbriche e nelle realtà produttive del Paese.
Siamo convinti che sé oggi parliamo di precariato, sicurezza, industria 4.0, transizione ecologica, non si potrebbe pensare di affrontare con serenità gli anni avvenire dell’idrogeno, ma nel contempo l’Italia dovrà necessariamente portare a termine le infrastrutture nel territorio italiano.
Per la nostra O.S. sostenibilità e transizione energetica deve comportare una strategia efficiente sostenibile a lungo termine che tradotta, significherebbe occupazione e lavoro duraturo per un territorio italiano che ha sofferto e dato tanto al sistema industriale. E’ essenziale ora sostenere le famiglie, serve un intervento forte per il taglio del cuneo fiscale passando anche per la detassazione della tredicesima mensilità e sui premi aziendali, se si riuscissero a fare interventi importanti su questi tre ambiti vorrebbe dire fare un grosso passo avanti, resta fondamentale però creare una politica industriale per incentivare le imprese a rimanere sul territorio. A breve incontreremo Urso e Stellantis per definire tutti gli aspetti che compongono il puzzle. In Italia c’è un insediamento industriale importante e credo che da qui a pochi giorni ci sarà un incontro in cui i vertici di Stellantis – ha aggiunto – potrebbero già iniziare a fare ragionamenti ufficiali per ciò che potrebbe essere il futuro di tutti gli stabilimenti Italiani dove hanno tutte le carte in regola per rilanciare il tessuto industriale dell’automotive”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina