---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terremoto, sciame sismico ai Campi Flegrei: nella notte scossa di magnitudo 4.2- Usa accusano Amazon, monopolio illegale su acquisti online- Un ministro israeliano in Arabia Saudita, è la prima volta-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Strage sulla superstrada Cassino Sora, morti sul colpo tre giovani nel frontale: un barelliere del 118, la fidanzata di 26 anni e un 19enne- Operazione contro la mafia dei pascoli, 25 arresti- Accordo a Marelli Sulmona, sospesi contratti di solidarietà-

Sport News

# SPORT # Castel di Sangro Italia - Svezia Femminile 0 - 1- Montesilvano - Ovidiana Sulmona 2 - 1- Nazionale calcio femminile a Castel di Sangro il 26 settembre per il match con la Svezia-

IN PRIMO PIANO

"PROGETTO PIZZONE II, LA CHIARA POSIZIONE DEL PNALM"

PESCASSEROLI - "Continua la mobilitazione dei cittadini rispetto al progetto di potenziamento della centrale idroelettrica di Pizzone, ...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

venerdì 11 agosto 2023

SCANNO: TURISMO ESPERIENZIALE. FOTOGRAFIA: TURISMO E CULTURA

SULMONA - "L’ISTITUTO DI FOTOGRAFIA “fotogramma” con sede a Sulmona, e la Fondazione CASSA DI RISPARMIO della Provincia dell’Aquila organizzano, nell’ambito del Bando 2022 settore del Turismo esperienziale il progetto denominato “FOTOGRAFIA: Turismo e Cultura”.
Il programma si sviluppa in cinque giornate di incontri e visite guidate nel territorio del centro Abruzzo e alta valle del Sagittario.Nello specifico le visite si sono tenute:
⦁    a Sulmona nei luoghi meno esposti ma che hanno contribuito a rendere importante la città e visite guidate nel Museo delle Tecniche Fotografiche;
⦁    a Scanno nei luoghi resi famosi dai più grandi fotografi del ‘900, in occasione di importanti rievocazioni storiche e religiose e visite guidate nelle mostre fotografiche presso la Galleria di fotografia.
lunedì 14 agosto 2023 si terrà a Scanno la quinta e ultima giornata con il seguente programma: la mattina, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 è prevista la visita nei luoghi ripresi dai più grandi fotografi del mondo, in particolare: Vico Ciorla (noto come Vico di Hescher); Via Silla - Chiesa Madonna del Carmelo (foto di Henry Cartier Bresson); Via Abrami (Bar della Liquirizia – foto di Gianni Berengo Gardin), Piazzale Sant’Antonio (foto di Mario Giacomelli- il Bambino di Scanno); Fontana del Pisciarello (foto Hilde Lotz Bauer);






Il pomeriggio dalle ore 16,00 visita alla mostra allestita, nella Galleria di Fotografia “fotogramma” con approfondimento e discussione in merito al tradizionale “Ju Catenacce” rievocazione del corteo nuziale scannese e dalle ore 18,00 riprese fotografiche al corteo storico.
L’iniziativa è libera e gratuita".
Le prenotazioni possono essere fatte al Referente del progetto al telefono 348 9223791 oppure tramite e -mail:marinellomastrogiuseppe@gmail.com.

                                     ISTITUTO di FOTOGRAFIA
                                               “fotogramma”

Nessun commento: