---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confindustria vede nero, prezzi e tassi bloccano economia- Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita- Meloni sfida Berlino, controproposta italiana sulle Ong. Spread non preoccupa- Meloni: 'Mentre i soliti noti sperano in un governo tecnico, noi intanto governiamo'-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rigopiano, fissata la data dell'appello, in aula il 6 dicembre- Tragedia a Raiano, un 60enne muore per infarto sul lavoro- Marelli Sulmona, confermato aumento di produzione- Aeroporto d'Abruzzo, voli Ryanair scendono a sei-

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona - Fossacesia 2 - 1- Castel di Sangro Italia - Svezia Femminile 0 - 1-

IN PRIMO PIANO

LA CURI CELEBRA I 50 ANNI DELLA FAS. ANTONIO MARTORELLA, STEFANO SASSO E CLAUDIO CROCE ALLA FESTA DELLA FAMIGLIA D’ARCANGELO E NEL RICORDO DELL’EX PRESIDENTE NICOLA

PESCARA - "Anche i rappresentanti della Curi Pescara e della Asd Curi, Antonio Martorella, Stefano Sasso e Claudio Croce, erano presen...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

mercoledì 23 agosto 2023

“CULTURA AL SOLE” PROSEGUE LA RASSEGNA PROMOSSA DAL COMUNE DI PESCARA CHE PORTA MUSICA, TEATRO E LIBRI IN 25 STABILIMENTI BALNEARI DEL LITORALE

PESCARA - "Oltre 50 eventi in cartellone con protagonisti più di 100 tra artisti, autori ed operatori culturali, e circa 25 stabilimenti balneari del litorale pescarese coinvolti: sono i numeri di “Cultura al Sole”, la rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara in collaborazione con la Rete civica “Pescara Legge” e coordinata da ENDAS Abruzzo APS, in collaborazione e sinergia con tantissime realtà dell’associazionismo pescarese, in particolare con l’associazione Formart.La rassegna, che andrà avanti fino alla metà di settembre, prevede all’interno del suo ricco programma appuntamenti musicali e teatrali, mostre fotografiche e di pittura, presentazione di libri ed altri eventi artistici “con l’obiettivo di sperimentare nuovi approcci alla fruizione della cultura”, ha spiegato il presidente dell’ENDAS Abruzzo Simone D’Angelo, “portandola anche in contesti di svago e relax, come per l’appunto la spiaggia”.
Giovedì 24 agosto dalle 10:00 fino alle 19:00 presso il Lido 186 è in programma la mostra di pittura “I cicli della madre terra” a cura di Lucrezia Di Francesco. “I Cicli della Madre Terra” è un progetto che nasce all’interno della Scuola di Lucrezia Di Francesco “Le Ali della Vita” e ha l’obbiettivo di recuperare il significato ancestrale della “Madre”. Alla mostra esporranno otto donne, sette che nascono dalla Scuola “Le Ali della Vita” (Anna Pavone, Maria Pacchione, Moira Centorame, Moira Di Febo, Genny Di Loreto, Sulamita Primiero, Giorgia Valentini) e una, Angelica Di Francesco, artista poliedrica, che ha deciso di cimentarsi in questa ricerca. All’interno della mostra, alle ore 17,30 circa, Lucrezia Di Francesco terrà una lezione dal titolo “Culto della Venere (Tra Mito e Arte)”, dove spiegherà l’evoluzione della donna attraverso l’iconografia, dalla preistoria ai giorni nostri.



A seguire, dalle 19:00 alle 20:00, lo spettacolo di improvvisazione teatrale “ImproShow” della Compagnia Estroderso: una jam di improvvisazione teatrale nella quale gli attori proporranno vari sketch comici con il coinvolgimento del pubblico creando storie totalmente improvvisate e surreali.
Venerdì 25 agosto dalle 10:00 fino alle 19:00, presso lo stabilimento Stella Marina, gli allievi dell’associazione artistico culturale Kalós di Torrevecchia Teatina esporranno i loro dipinti all’interno della mostra “Ars omnia vincit” e si esibiranno in una performance teatrale su testi ispirati al mare. A seguire, dalle 19:00 alle 20:00, l’esibizione musicale “Viaggio nella musica moderna del 900” con Simone Pavone. Il concerto nasce come prosecuzione del libro “Dal blues a noi. Un viaggio attraverso la musica del Novecento ed i suoi protagonisti” (ZIP Editore). Il programma prevede, tra gli altri, brani di Robert Johnson, Duke Ellington, Glenn Miller, Chuck Berry, Elvis Presley, Beatles ed anche alcuni inediti dello stesso Pavone pubblicati nel suo ultimo album “L’amore che ci metti”.
Ufficio Stampa
Mente Locale | press@mlocale.com | +39 085.4554504 | 347.8498727 (Vincenzo d’Aquino)

Nessun commento: