ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 agosto 2023

"CONSULENZE COGESA PER 400MILA EURO, I SINDACI CHIEDONO ASSEMBLEA DEI SOCI"

SULMONA - "Lascia profonda perplessità la decisione del CdA del Cogesa di conferire quattro incarichi di consulenza per circa 400mila euro. La perplessità riguarda sia la procedura adottata per conferire gli incarichi sia quanto attiene al corretto corso dei rapporti tra l’organo di governo della società e i soci. I Sindaci chiedono di fare massima chiarezza sull’accaduto e per questo avanzano formale richiesta di convocazione di un’assemblea dei soci, necessaria ed improcrastinabile, allo scopo di ristabilire un corretto rapporto tra i soci stessi e il CdA.
Una società, il cui capitale è proprietà dei Comuni soci, non può prescindere né dall’obbligo di informare i soci né può trascurare, nei rapporti con i soci, i necessari adempimenti finalizzati alla partecipazione, condivisione, pubblicità e trasparenza degli atti. Al riguardo va ricordato che l’art. 120-bis, del D.Lgs. 12 gennaio 2019, n.14 e s.m.i., al comma 3, fa obbligo agli amministratori di informare i soci dell’avvenuta decisione di accedere ad uno strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza e “a riferire periodicamente del suo andamento”.
Invece dal momento del suo reinsediamento il CdA del Cogesa non ha prodotto alcuna necessaria ed opportuna informativa ai soci.
Va ricordato ai componenti del CdA che i Sindaci sono portatori dell’interesse pubblico, che non può essere mortificato o compresso da iniziative unilaterali degli amministratori della società.
Pertanto non può essere negata ai soci una conoscenza esatta delle dinamiche societarie e  delle scelte che si intendono intraprendere, permettendo agli stessi l’esercizio compiuto e consapevole del potere-dovere di controllo".


                                                                           IL SINDACO DI SULMONA
                                                                                Gianfranco Di Piero
Con i Sindaci dei Comuni di Pratola Peligna, Rocca Pia, Castelvecchio Subequo, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pescocostanzo, Gagliano Aterno, Opi, Cansano, Acciano.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina