ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

IL COMUNE DI GIULIANOVA DELIBERA UNA CO-PARTECIPAZIONE DA 300 MILA EURO E PRESENTA LA PROPRIA CANDIDATURA PER IL BANDO "SPORT E PERIFERIE 2025" DA 1.5 MILIONI DI EURO PER LO STADIO COMUNALE "RUBENS FADINI"

GIULIANOVA - " Il Comune di Giulianova con la delibera di Giunta di lunedì 5 maggio ha formalizzato la sua candidatura nell'ambito ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 6 agosto 2023

"CLIMA IN ITALIA SEMPRE PIÙ TROPICALE? LEGGERE PER CREDERE. INTANTO A SULMONA CRESCONO BANANE!"

SULMONA - "Stamattina, nel mentre effettuavo la mia consueta passeggiata nelle campagne di Sulmona, la mia attenzione è stata carpita da una particolare pianta le cui caratteristiche non mi sono apparse nuove.Le particolari foglie di un bellissimo verde chiaro tendente al pisello e la grandezza delle stesse mi hanno riportato ad un documentario ambientato in Amazzonia e che parlava della coltivazione di un particolare frutto che, stando a quello che il documentarista diceva, non poteva che trovare nel clima tropicale il rispettivo habitat.Per un attimo avevo pensato ad un'altra pianta che, anche se incredibilmente somigliante a quella da me immaginata, appartenesse ad un'altra famiglia botanica.  
Ho deciso quindi di avvicinarmi e verificare di persona.Quello che è successo nell'accostarmi al cespuglio verde ha davvero dell'incredibile. Quanto meno  per uno come me poco avvezzo alla conoscenza della botanica.
Il profumo, infatti, si è presentato da subito inconfondibile e la mia mente folgorata dall'intuizione avuta e che prendeva sempre più corpo"si legge in una nota giunta in redazione.




"Tuttavia la prova del nove l'ho ottenuta nel momento in cui, colpito dalla particolarità del fiore di questa pianta, sono rimasto attratto da alcune propaggini vegetali poste alla base dello stelo dello stesso.
Quelle che mi si sono presentate ai miei occhi, udite, udite, erano banane.
Si, seppur incredulo, quello che mi sono ritrovato di fronte era una pianta di banano con i rispettivi frutti.
Sinceramente di tutto mi sarei aspettato di trovare in un posto che da tutti è annoverato essere tra i più freddi d'Italia ( qui il 6 gennaio del 1985 sono stati raggiunti i -20°C e la neve in inverno non manca quasi mai) fuorché banane.




Ma vuoi vedere che gli scienziati hanno veramente ragione e cioè che il clima italiano si stia tropicalizzando?
Ammesso che non sia stato un sogno quello da me vissuto (fortuna che le immagini che pongo a corredo di questo articolo hanno la funzione di dita stropicciatrici degli occhi e non solo miei), chi ancora non crede al cambiamento climatico mi dovrà spiegare allora: ma cosa ci fanno alberi di banane, in Viale Stazione, zona Santa Rufina, a Sulmona?"




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-