---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sarà eseguita questa mattina l'autopsia sul corpo del boss mafioso Matteo Messina Denaro- Funerali laici di Napolitano alla Camera, ci sarà Macron- Dal Cdm sì al decreto energia: 1,3 miliardi per le famiglie. Nuova sanatoria sugli scontrini- Migranti: Meloni a Scholz: 'Stupita dai fondi non coordinati alle Ong' -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Operaio 25enne muore folgorato su un traliccio nel Teramano- Un lupo trovato morto sulla strada Sannite ad Anversa degli Abruzzi- Agrifood Abruzzo, corsi di formazione per export manager-

Sport News

# SPORT # Montesilvano - Ovidiana Sulmona 2 - 1- Nazionale calcio femminile a Castel di Sangro il 26 settembre per il match con la Svezia- F1: Giappone, la Red Bull vince il Mondiale costruttori- Il Sulmona futsal travolge 10-0 la Real dem in coppa-

IN PRIMO PIANO

"OGGI 26 SETTEMBRE AVVISO IMPORTANTE DALLA PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE"

SULMONA - " Sperimentazione del nuovo sistema di allarme pubblico di emergenza IT-Alert.Si comunica che, OGGI, 26 SETTEMBRE 2023, alle ...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

giovedì 17 agosto 2023

"CIAK… SI BRINDA! MASCIARELLI TENUTE AGRICOLE PARTNER UFFICIALE DI FONDAZIONE ENTE DELLO SPETTACOLO ALLA 80a MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA"

VENEZIA - "Due rossi dell’azienda vitivinicola abruzzese, il Montepulciano “Iskra”e il Rosso Terre di Chieti “Castello di Semivicoli”, faranno da cornice agli eventi speciali ospitati negli spazi all’interno dell’Hotel Excelsior al Lido.Masciarelli Tenute Agricole sbarca in Laguna in occasione dell’80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. L’azienda vitivinicola abruzzese sarà partner ufficiale della Fondazione Ente dello Spettacolo, realtà che dal 1947 promuove la cultura cinematografica in Italia, su mandato della Conferenza Episcopale Italiana, e cura la Rivista del Cinematografo, la più antica pubblicazione italiana del settore. Dal 30 agosto al 9 settembre i vini della cantina saranno protagonisti degli aperitivi e degli eventi che si svolgeranno tra lo Spazio Cinematografo di Ente dello Spettacolo e la meravigliosa Terrazza Cinematografo by Atlas Concorde, all’interno dello storico Hotel Excelsior Venice Lido Resort.Saranno nello specifico il Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva della linea “Iskra” e il Rosso Terre di Chieti IGT della linea “Castello di Semivicoli” ad accompagnare le iniziative speciali e gli esclusivi private party che animeranno gli spazi di Fondazione Ente dello Spettacolo dove, per tutta la durata del festival, dalla mattina fino a tarda notte, si alterneranno eventi, presentazioni e interviste a cura di istituzioni, organizzazioni culturali, produzioni indipendenti e imprese che operano nel mondo del cinema.

“Siamo molto felici di poter collaborare con la Fondazione Ente dello Spettacolo alla Mostra del Cinema di Venezia”, dichiara Miriam Lee Masciarelli, Brand Manager di Masciarelli Tenute Agricole. “L’arte, in tutte le sue forme, è un elemento fondante di casa Masciarelli. Perciò ci riempie di orgoglio il fatto che i nostri vini possano essere presenti a un’iniziativa culturale così importante, contribuendo a far conoscere e a dare lustro alla nostra terra, con la sua straordinaria ricchezza in biodiversità e terroir, e al suo patrimonio enologico”.

La scelta di offrire agli ospiti il Montepulciano “Iskra” non è casuale. Il nome di questo vino, infatti, deriva dalla lingua slava, in omaggio al territorio d’origine della signora Cvetic, e significa “scintilla”, proprio come le innumerevoli stelle del cinema che brilleranno a Venezia durante i giorni della mostra. Il legame con la settima arte si conferma anche nell’etichetta, dove l’astro luminoso campeggia a fianco di una romantica illustrazione in bianco e nero che ci riporta indietro nel tempo, all’epoca dei film espressionisti degli anni ‘20.

I presenti potranno così brindare con dei vini unici: il Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva “Iskra”, un cru proveniente da una singola vigna di eccellenza in grado di raccontare uno dei terroir più particolari d’Abruzzo, e con Il Rosso Terre di Chieti IGT, un raffinato blend di uve Montepulciano, Merlot e Cabernet Sauvignon, interpretazione locale del classico taglio bordolese.

Con questa prestigiosa partnership la cantina Masciarelli, da sempre ambasciatrice di arte e bellezza, prosegue nel suo impegno a sostegno di attività artistiche e si apre questa volta anche al cinema attraverso la collaborazione con una realtà come Fondazione Ente dello Spettacolo, in occasione di uno degli eventi più rilevanti e longevi del panorama culturale mondiale, quale appunto la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
 

Masciarelli Tenute Agricole: nasce nel 1981 dall’intraprendenza di Gianni Masciarelli, figura simbolo dell’enologia abruzzese e grande innovatore, che con il suo operato ha contribuito a far conoscere e valorizzare i vini del territorio, posizionando l’Abruzzo tra le regioni italiane più importanti a livello enologico. Dal 2008 l’azienda, con sede a San Martino sulla Marrucina (CH) fa capo a Marina Cvetic Masciarelli, compagna di vita e di lavoro di Gianni, e alla figlia Miriam Lee Masciarelli. Ambasciatrice in Italia e nel mondo dell’eccellenza dei vini abruzzesi, Masciarelli Tenute Agricole conta 7 linee di prodotto, per un totale di 22 etichette, con una produzione annua di oltre 2 milioni di bottiglie e un export che raggiunge 58 Paesi".


Nessun commento: