---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terremoto, sciame sismico ai Campi Flegrei: nella notte scossa di magnitudo 4.2- Usa accusano Amazon, monopolio illegale su acquisti online- Un ministro israeliano in Arabia Saudita, è la prima volta-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Strage sulla superstrada Cassino Sora, morti sul colpo tre giovani nel frontale: un barelliere del 118, la fidanzata di 26 anni e un 19enne- Operazione contro la mafia dei pascoli, 25 arresti- Accordo a Marelli Sulmona, sospesi contratti di solidarietà-

Sport News

# SPORT # Castel di Sangro Italia - Svezia Femminile 0 - 1- Montesilvano - Ovidiana Sulmona 2 - 1- Nazionale calcio femminile a Castel di Sangro il 26 settembre per il match con la Svezia-

IN PRIMO PIANO

"PROGETTO PIZZONE II, LA CHIARA POSIZIONE DEL PNALM"

PESCASSEROLI - "Continua la mobilitazione dei cittadini rispetto al progetto di potenziamento della centrale idroelettrica di Pizzone, ...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

venerdì 25 agosto 2023

80° ANNIVERSARIO BOMBARDAMENTO STAZIONE SULMONA: RICORDARE PER COSTRUIRE LA PACE

SULMONA - "In occasione degli 80 anni del bombardamento alla stazione di Sulmona del 27/8/1943 la Cgil L’Aquila, il Sindacato Pensionati Spi Cgil L’Aquila e la Lega Pensionati SPI Cgil Area Peligna, organizzano un incontro pubblico per ricordare il bombardamento alleato che devastò l’impianto ferroviario.L’iniziativa si terrà lunedì 28 agosto 2023 alle ore 17,30  nella sala “Bruno Trentin” presso la Cgil di Sulmona in vico del Vecchio n. 5  con il patrocinio del Comune di Sulmona.Unitamente al sindaco di Sulmona, Gianfranco di Piero, e al Presidente del Consiglio Comunale, Cristiano Gerosolimo, ospite della conferenza sarà la professoressa  Maria Paola del Rossi dell’Università degli Studi della Tuscia Oltre  a ricordare il tragico evento del 27 agosto di ottanta anni fa,  con la testimonianza di Carlo Angelone che assistette al bombardamento, l’iniziativa  intende proporre una riflessione sui fatti  di oggi che ci insegnano che, di fronte al flagello e alla violenza della guerra e delle guerre, non bisogna mai lasciare intentato ogni tentativo affinché la guerra non risulti la risoluzione dei conflitti e perché si affermi e prevalga una solida e duratura cultura della pace".


LE SEGRETERIE di:

CGIL L’AQUILA       SPI-CGIL L’AQUILA    LEGA  SPI-CGIL AREA PELIGNA


Nessun commento: