ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

ULTIME TRE GIORNATE PER CHIETI CLASSICA, MAZZOCCANTE "È IL TRIONFO DELLA MUSICA"

CHIETI - "Si avvia verso la conclusione con un crescendo di emozioni e successi l'ottava edizione di Chieti classica, festival iniz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 agosto 2023

375º ANNIVERSARIO DEL MIRACOLO DI SANT’ANTONIO A TAGLIACOZZO

TAGLIACOZZO- "Grande attesa per la processione con la statua miracolosa che esce dalla Chiesa ogni 25 anni. Fervono i preparativi a Tagliacozzo per le celebrazioni del 375º anniversario del Miracolo che Sant’Antonio di Padova operò salvando la Città dalla distruzione che avrebbe dovuto operare l’esercito spagnolo del Regno di Napoli, l’ultima domenica di agosto del 1648. L’apice delle manifestazioni si avrà domenica prossima 27 agosto, a partire dalle ore 10.00, con la santa Messa solenne e la Processione con la Statua miracolosa che eccezionalmente, dopo 25 anni, torna a percorrere le strade del centro storico e via Marconi fino al luogo del Miracolo.Gli antenati degli attuali tagliacozzani vollero deporre nelle mani della Statua del Santo le chiavi delle 5 porte della Città e una pergamena sulla quale era stata scritta una preghiera di supplica per essere graziati dal pericolo. Quella stessa Statua miracolosa, da giovedì 24 agosto, è esposta alla venerazione dei fedeli nella Chiesa di San Francesco e sabato pomeriggio riceverà anche l’omaggio delle frazioni con una Santa Messa alle ore 17.30 animata dal coro di Villa San Sebastiano.

È un’occasione straordinaria che si ripete ogni 25 anni per non perdere la memoria di quel prodigioso evento e per rinsaldare i legami di fede e devozione che legano la nostra Città e il nostro Territorio comunale a Sant’Antonio di Padova.





La storia del Patrocinio di Sant’Antonio di Padova sulla Città di Tagliacozzo fa riferimento a un curioso e singolare fatto che viene tramandato di generazione in generazione.

Si racconta infatti, che nella Pentecoste del 1647, giorno di doppio precetto, due signori della Città un Argoli e un Mancini, appartenenti a famiglie in netto contrasto (come era consuetudine all’epoca), si incontrarono nella Chiesa di San Francesco, in uno stretto passaggio, tuttora esistente, che dal convento introduce nel presbiterio.

Qual miglior occasione per un’esternazione dell’astio che li contrapponeva? Nessuno dei due volle cedere il passo all’altro e si venne alle armi: uno dei due morì.

Le fazioni delle due casate armarono una guerriglia e si verificarono dei disordini nella città.

Mentre a Tagliacozzo accadeva ciò per i motivi dianzi detti, a Napoli, allora capitale del regno, si verificavano altri disordini per la famosa rivolta ispirata da Tommaso Aniello, alias Masaniello, contro i dominatori spagnoli. 





Il viceré aragonese, appianata la questione politica nella Capitale, ebbe notizia anche dei disordini tagliacozzani e li associò alla rivolta partenopea, così decise di inviare una spedizione militare per punire Tagliacozzo.

Venendo a sapere della decisione del viceré, i tagliacozzani caddero nella disperazione alla notizia in quanto non vi erano né armi per fronteggiare l’esercito spagnolo, né vi era tempo per correre a Napoli a spiegare i fatti alle autorità.

Ci si affidò alla preghiera, o meglio, all’intercessione di Sant’Antonio di Padova.

Era la fine di agosto del 1647, e il popolo tagliacozzano si riunì nella chiesa di San Francesco e pregava incessantemente presso la statua del Santo, nelle mani della quale era stato posto un memoriale di supplica in cui veniva chiesta la grazia e le cinque chiavi delle porte della Città.

Si racconta che, all’intonar del “Gloria in excelsis Deo” dalle mani della statua cadde il foglio della supplica e in esso si rinvenne scritto il contrordine del Viceré che annullava la messa a ferro e fuoco di Tagliacozzo.



Secondo lo storico Giuseppe Gattinara, il viceré accordò la grazia ad un fraticello (che sembra essere Sant’Antonio stesso) non tanto per salvare Tagliacozzo, ma perché era certo che il religioso non avrebbe mai potuto raggiungere il Comandante della spedizione militare ormai partita da giorni.

Nell’immaginario del popolo tagliacozzano fu quindi Sant’Antonio stesso a fermare l’esercito spagnolo giunto ormai alle porte della città.

Da allora il Santo divenne il patrono principale della città e proprio per questi fatti il sindaco, il giorno della festa del Patrocinio (ultima domenica di agosto) pone di nuovo nelle mani della statua le antiche chiavi della Città come atto di affidamento.

Lo scorso giovedì i bambini e i ragazzi del centro estivo comunale sono stati accolti dai Frati nel Convento di San Francesco per una catechesi sull’evento tenuta dal Parroco don Ennio Grossi. Anche un nutrito gruppo di bambini celanesi sono stati ricevuti dai Frati per una visita alla Chiesa che ospita le spoglie di Tommaso da Celano, loro insigne concittadino.

Sabato 26 e domenica 27 a cura della presidente del consiglio Alessia Rubeo , delegata alle politiche sociali, sono stati previsti intrattenimenti per i bambini in Piazza duca degli Abruzzi, a partire dalle ore 17:00".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-