ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 29 luglio 2023

TARTUFI FRESCHI TRASPORTATI IN ASSENZA DI DOCUMENTAZIONE SULLA TRACCIABILITA’ ALIMENTARE: ASL E CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI DI L’AQUILA ESEGUONO MAXI SEQUESTRO IN AUTOSTRADA A25

MAGLIANO DEO MARSI - "Nella mattinata del 28 luglio 2023, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Avezzano (AQ) sono intervenuti su richiesta della Polizia Stradale sull’area di servizio “Montevelino Nord” dell’Autostrada A25, dove è stato bloccato un furgone-frigo che trasportava tartufi. Dal controllo è emerso che il mezzo di trasporto, con targa rumena e condotto da un cittadino della stessa nazionalità, trasportava un ingente quantitativo di tartufi freschi (tuber aestivum nero) di provenienza bulgara e rumena, accompagnato dai soli documenti di trasporto internazionali, insufficienti a dimostrarne la tracciabilità alimentare secondo la normativa vigente. I militari hanno accertato che il prodotto era destinato ad una azienda con sede in provincia di L’Aquila per la successiva lavorazione e commercializzazione. È stato inoltre rilevato che il carico dichiarato non corrispondeva a quanto riportato nella documentazione e, dopo aver condotto il mezzo ad una pesa pubblica, si è potuto accertare che le quantità trasportate eccedevano di oltre il 20 % quelle dichiarate, per un totale complessivo di circa 22 quintali di prodotto, ed un valore commerciale stimato sul mercato locale di circa 170.000 euro. Il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione della ASL 1 di L’Aquila, prontamente attivato dai militari operanti, ha disposto il sequestro del prodotto che, unitamente al mezzo, è stato scortato presso una cella frigo di adeguate dimensioni e stoccato in attesa che il titolare dell’azienda destinataria fornisca, qualora esistente, l’intera documentazione relativa alla origine del prodotto.  



Le norme che dispongono la tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti sono contenute nel Regolamento (CE) n. 178/2002, il cui obiettivo è quello di ricostruire e seguire il percorso di un alimento destinato alla produzione alimentare, attraverso tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione, con il principale fine di immettere in commercio alimenti conformi ai requisiti di sicurezza. In caso di violazione o inottemperanza alle disposizioni di legge, sono previste cospicue sanzioni di carattere amministrativo - salvo che il fatto con costituisca fattispecie di reato - oltre al sequestro finalizzato alla confisca del prodotto.

Il controllo sul rispetto della normativa in materia di sicurezza alimentare del consumatore è una delle funzioni attribuite ai Carabinieri del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari, le cui attività di prevenzione e contrasto proseguono serrate su tutto il territorio aquilano, al fine di impedire gli illeciti legati la raccolta fuori stagione, alla provenienza del prodotto e alla sua corretta commercializzazione, con l’ottica di preservare un pregiato patrimonio, vanto della Regione Abruzzo a livello internazionale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-