SULMONA - "Gli scioperi del 7 e 10 luglio proclamati da FIM, FIOM e UILM assumono a nostro avviso il carattere della strumentalizzazione.La UGL Metalmeccanici, a differenza di altri, intravede una sensibile ripresa dei mercati, delle industrie e del mondo del lavoro tutto.I numeri e gli indicatori ci forniscono dati che riteniamo quantomeno confortanti.L’ISTAT ci dice che il PIL è atteso in crescita sia nel 2023 che nel 2024.I consumi delle famiglie segneranno un aumento nel prossimo biennio grazie alla riduzione dell’inflazione, favorita dalla discesa dei prezzi dei beni energetici, associata a un graduale recupero delle retribuzioni e al miglioramento del mercato del lavoro.Il taglio del cuneo fiscale attuato recentemente dal governo, che sortirà i primi effetti nelle buste paga dei lavoratori a partire dal mese di Luglio, unitamente al recupero garantito dall’ IPCA (Indice di adeguamento dei prezzi al consumo), consentirà un sensibile miglioramento delle retribuzioni.
Resta inteso che chiederemo al governo, con forza se necessario, di rendere strutturale la manovra del taglio del cuneo fiscale, ma certamente non contesteremo in maniera pregiudiziale e strumentale chi con i fatti e con il confronto con le parti sociali sta provando a migliorare le condizioni dei lavoratori".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"MARELLi, LE DICHIARAZIONI DI IMPARATO UN MACIGNO PER SULMONA"
SULMONA - "Le inequivocabili e pesantissime dichiarazioni rese nei giorni scorsi da Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Ste...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento