ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"- Manovra, ok dalla Ragioneria. Attesa la storica preghiera in latino per Carlo e il Papa - Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Cessate il fuoco è possibile, fare pressione sulla Russia. Sanzioni cruciali"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente detenuto in Albania verso la liberazione - Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

CICLOVIE DELLA TRANSUMANZA, QUATTRO GIORNI DI TOUR CON STAMPA DI SETTORE PER TESTARE IL PERCORSO E VIVERE IL TERRITORIO

PESCARA - "Da giovedì 23 ottobre a domenica 26 in bici nei luoghi del progetto che si sviluppa fra le province di Pescara e dell’Aquila...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 luglio 2023

SULMONA: “IO NON RISCHIO”ANTINCENDIO BOSCHIVO CAMPAGNA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE

SULMONA -  "Il 9 luglio volontari in piazza a Sulmona.Quest’anno, per la prima volta, alle giornate nazionali previste nel mese di ottobre, si aggiunge l’appuntamento di luglio (precedentemente previsto per lo scorso mese di maggio), che il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha deciso di dedicare a due rischi specifici: rischio vulcanico e rischio incendi boschivi.Saranno infatti allestiti nell’area dei Campi Flegrei e alle Isole Eolie quindici punti informativi dedicati al rischio vulcanico; per il rischio incendi boschivi saranno invece allestiti in tredici regioni, con ventisette gazebo.Domenica 9 luglio 2023 la Città di Sulmona partecipa alla campagna “Io non rischio”: volontari e volontarie dei Gruppi comunali di Protezione civile di Sulmona e Pratola Peligna, unitamente, invitano i loro concittadini in piazza per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio incendi boschivi. L’appuntamento è a Sulmona, in Piazza XX Settembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00.L’obiettivo è far vivere la campagna “Io non rischio” tutto l’anno, per diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile. Un’importante occasione per fornire spunti e approfondimenti sui rischi presenti sul nostro territorio e sui comportamenti utili da adottare per proteggere noi stessi e l’ambiente in cui viviamo".

L’appuntamento in piazza, “Io non rischio” è anche online sui canali social:
#iononrischio2023
Facebook:     iononrischiosulmona
        iononrischiopratolapeligna

“Io non rischio” è promosso dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Sul sito ufficiale www.iononrischio.protezionecivile.it e sui canali social della Campagna (Facebook, Twitter e Instagram) con l’hasthag #iononrischio2023 è possibile consultare materiali informativi e trovare informazioni utili.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina