ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 luglio 2023

SULMONA: "EDIFICIO RESIDENZIALE IN AREA A PARCO URBANO: I COMITATI PRESENTANO ESPOSTO ALLA PROCURA"

SULMONA - "I Comitati cittadini per l’ambiente hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Sulmona in merito ai lavori in corso per la realizzazione di un edificio residenziale in via Tratturo.I comitati mettono in evidenza che l’edificio viene costruito su un’area che il piano regolatore della città classifica come “parco urbano e territoriale” la cui norma di attuazione stabilisce che ”in tali zone gli interventi, di esclusivo carattere pubblico, hanno come fine la assoluta salvaguardia e la valorizzazione ambientale, ecologica, naturalistica del patrimonio esistente”.
La costruzione è a poca distanza dalla chiesa di Santa Maria di Roncisvalle, sull’antica strada romana denominata Numicia, lungo il tracciato del tratturo Celano-Foggia. inoltre è vicina al fiume Gizio sul quale, nei pressi, si affaccia l’antica cartiera dell’Annunziata.Il progetto prevede la demolizione, ricostruzione, ampliamento e cambio di destinazione d’uso di una precedente costruzione. L’edificio residenziale, inoltre, viene realizzato con accesso agli incentivi statali previsti dal superbonus del 110 per cento.
Con l’esposto i Comitati hanno chiesto alla Procura della Repubblica di accertare se la realizzazione dell’edificio residenziale sia compatibile con la destinazione dell’area a parco urbano e territoriale. La destinazione urbanistica di tale area implica un vincolo funzionale alla salvaguardia dell’interesse pubblico generale. Non si spiega, pertanto, come possa conciliarsi l’esistenza di una rilevante costruzione privata con la finalità pubblica dell’area"si legge nella nota giunta in redazione.




"Si chiede, conseguentemente, se sia legittima l’applicazione degli incentivi di cui alla legge 17 luglio 2020 (superbonus 110 per cento).
E ancora, se non sia stata effettuata nessuna manomissione del fiume Gizio, delle sue sponde e del suo ecosistema;  e se la costruzione sia compatibile con la presenza, a poca distanza, dell’antica chiesa di Santa Maria di Roncisvalle che, unitamente alla vicina antica fontana, costituisce un “unicum” storico-monumentale, tutelato dallo Stato.
Infine si chiede di accertare  se l’area in oggetto non sia classificata di uso civico, essendo contigua all’antico tratturo Celano-Foggia.
I Comitati auspicano un esame tempestivo dell’esposto e concludono chiedendo alla Procura di adottare ogni provvedimento del caso, non escluso, qualora dovessero ricorrerne i presupposti, il sequestro del cantiere".

                                                                                                                Comitati cittadini per l’ambiente

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina