ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 10 luglio 2023

SOTTO LE STELLE DI ANGIZIA, EVENTO SPECIALE NELLA CITTÀ SANTUARIO

LUCO DEI MARSI - "Storia, letteratura, arte e incanto saranno gli ingredienti dell'evento straordinario in programma per domani, martedì 11 luglio, dalle 21, nell'area archeologica di Luco dei Marsi. L'iniziativa, annoverata nella rassegna estiva "Vacanze luchesi", è parte della sezione speciale a tema "Terre e Territorio. Radici, arte e cultura dai sentieri di Angizia al mondo", progettata dall'Amministrazione comunale in sinergia con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo e con il contributo della Fondazione Carispaq. Un suggestivo percorso, quello in cui si articolerà l’evento, ricco di preziosi spunti e occasioni di approfondimento grazie alla partecipazione del giornalista e scrittore Francesco Proia, con Nora D’Antuono ed Hermann Borghesi, archeologi professionisti della cooperativa Limes, che accompagneranno i presenti in un ideale viaggio nella storia e nel mito, sulle orme della dea Angizia, dei Marsi e delle antiche popolazioni italiche dell’area, dipanando l’avvincente intreccio tra storia e leggenda. 





Il punto di ritrovo è fissato alle 21, nei pressi del Fossato, all’ingresso del paese, alle antiche mura della città santuario di Angizia; a seguire, costeggiando il Fossato, si farà sosta nella piazzola adiacente alla chiesa di Santa Maria, dove sarà effettuata una peculiare proiezione, e da lì si arriverà al sito archeologico del Santuario; la “colonna sonora” dell’evento sarà affidata a “I Stornelli” che, con la voce di Domenica Stornelli, interpreteranno alcuni brani dell’opera “Alba Fucens”, dello scrittore Francesco Proia, ambientata in gran parte anche ad Anxa-Angitia. La partecipazione all’evento è gratuita, non è necessaria la prenotazione.
“Sarà un evento speciale ricco di sorprese”, sottolinea la sindaca Marivera De Rosa, “Un’occasione imperdibile di immergersi nella storia e nella bellezza dell’area anche per chi l’avesse già più volte visitata, proprio per la valenza dei professionisti che ci accompagneranno in questa serata e la formula che abbiamo scelto per essa, capace di condensarsi in un’alchimia straordinaria e fonte di ricchezza culturale per tutti, oltre che prezioso momento di condivisione e partecipazione ai tesori del territorio”. É consigliato, per la partecipazione, munirsi di una torcia elettrica e dotarsi di calzature e abbigliamento comodi".






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-