ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

"DRONI COME "ZANZARE" SULLE CARCERI? NARDELLA(CNPP-SPP)- IMPLEMENTARE SUBITO RETI ANTINTRUSIONE E JAMMER PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI"

SULMONA - "Il segretario nazionale Cnpp-Spp Mauro Nardella torna sul tema dei droni captati al carcere di Sulmona e sulla richiesta di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 luglio 2023

SANITA’: CGIL, "D’ADDAZIO PENSI A PROBLEMI VERI E NON A PROPAGANDA"

PESCARA - "Il sindacato replica alle dichiarazioni del presidente della Commissione Salute.“D'Addazio svolga più attentamente il suo ruolo di Presidente della Commissione Salute, si occupi di migliorare la sanità abruzzese piuttosto che fare propaganda politica. La Cgil ha posto nella nostra regione il problema delle lunghe liste di attesa delle prestazioni sanitarie, dell’affollamento dei Pronto Soccorso, del riconoscimento delle professionalità degli operatori sanitari, tutte questioni che il presidente D’Addario bolla come propaganda politica. La sua inopportuna quanto sconclusionata uscita sugli organi di informazione mette in evidenza un fatto importante del contesto attuale in cui viviamo, ovvero che pare non sappia che, da ben quattro anni, a governare è la sua parte politica e governare vuol dire dare risposte ai problemi e alle esigenze dei cittadini”. Così la Cgil Abruzzo Molise e la Fp Cgil Abruzzo Molise replicano alle dichiarazioni del presidente della Commissione Salute del Consiglio regionale, Leonardo D’Addazio.“La Cgil, nella sua piena autonomia dai partiti politici - afferma il sindacato - non ha mai fatto sconti a nessun governo politico quando ad essere tirati in ballo sono i diritti dei cittadini. Ricordiamo al consigliere D’Addazio che la Cgil manifestò pubblicamente in piazza anche contro la precedente Giunta regionale di centrosinistra. Comprendiamo, però, il nervosismo del presidente che di fronte all’impossibilità di rispondere nel merito delle questioni, cosa tra l’altro che il suo incarico prevede, ritira fuori il noto j’ accuse ed afferma che ‘tutto va bene Madame la Marchesa’ e se qualcosa va male è colpa di quelli che hanno governato quattro anni prima ai quali la nostra organizzazione dovrebbe rivolgersi”.
“La verità però – proseguono Cgil e Fp Cgil - è che in oltre quattro anni di governo di centrodestra si sono susseguiti provvedimenti tesi a migliorare l’organizzazione del servizio sanitario regionale, piani regionali per l’abbattimento delle liste di attesa, provvedimenti per ridurre il sovraffollamento dei pronto soccorso. Tutte queste misure non solo non hanno funzionato ma in tanti casi la situazione è addirittura peggiorata. A fare le spese di questa situazione sono i cittadini abruzzesi che non hanno accesso alle cure e sono costretti, nella migliore delle ipotesi, a pagarsi le prestazioni sanitarie da soli e, nella peggiore, a rinunciare a le cure”.
“Rispetto alle politiche sanitarie del Governo Nazionale poi, la legge di bilancio 2023 ha operato un definanziamento, in termini reali, del servizio sanitario nazionale ed il Documento di Economia e Finanza presentato ad aprile non lascia intravedere nutriti finanziamenti nonostante l'alta inflazione di questo periodo abbia aumentato i costi da sostenere per garantire un servizio sanitario efficace. Non si ravvisano, inoltre, sostanziali modifiche al blocco delle assunzioni nella sanità pubblica. È per questo motivo che sabato 24 giugno la Cgil è scesa in piazza a Roma, insieme a decine di associazioni, per difendere il diritto alla cura dei cittadini. La Cgil - dice ancora il sindacato abruzzese - sta nel merito delle questioni, non è certo interessata alle bagarre politiche”.
“Invitiamo il presidente della Quinta Commissione Salute ad occuparsi di questo problema auspicando che saprà cogliere risposte concrete alle problematiche che i cittadini incontrano sulla sanità e su questo - concludono Cgil e Fp Cgil Abruzzo Molise - ci auguriamo di confrontarci nella prossima audizione della Commissione che presiede”.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina