ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 7 luglio 2023

SANITA’: CGIL, "D’ADDAZIO PENSI A PROBLEMI VERI E NON A PROPAGANDA"

PESCARA - "Il sindacato replica alle dichiarazioni del presidente della Commissione Salute.“D'Addazio svolga più attentamente il suo ruolo di Presidente della Commissione Salute, si occupi di migliorare la sanità abruzzese piuttosto che fare propaganda politica. La Cgil ha posto nella nostra regione il problema delle lunghe liste di attesa delle prestazioni sanitarie, dell’affollamento dei Pronto Soccorso, del riconoscimento delle professionalità degli operatori sanitari, tutte questioni che il presidente D’Addario bolla come propaganda politica. La sua inopportuna quanto sconclusionata uscita sugli organi di informazione mette in evidenza un fatto importante del contesto attuale in cui viviamo, ovvero che pare non sappia che, da ben quattro anni, a governare è la sua parte politica e governare vuol dire dare risposte ai problemi e alle esigenze dei cittadini”. Così la Cgil Abruzzo Molise e la Fp Cgil Abruzzo Molise replicano alle dichiarazioni del presidente della Commissione Salute del Consiglio regionale, Leonardo D’Addazio.“La Cgil, nella sua piena autonomia dai partiti politici - afferma il sindacato - non ha mai fatto sconti a nessun governo politico quando ad essere tirati in ballo sono i diritti dei cittadini. Ricordiamo al consigliere D’Addazio che la Cgil manifestò pubblicamente in piazza anche contro la precedente Giunta regionale di centrosinistra. Comprendiamo, però, il nervosismo del presidente che di fronte all’impossibilità di rispondere nel merito delle questioni, cosa tra l’altro che il suo incarico prevede, ritira fuori il noto j’ accuse ed afferma che ‘tutto va bene Madame la Marchesa’ e se qualcosa va male è colpa di quelli che hanno governato quattro anni prima ai quali la nostra organizzazione dovrebbe rivolgersi”.
“La verità però – proseguono Cgil e Fp Cgil - è che in oltre quattro anni di governo di centrodestra si sono susseguiti provvedimenti tesi a migliorare l’organizzazione del servizio sanitario regionale, piani regionali per l’abbattimento delle liste di attesa, provvedimenti per ridurre il sovraffollamento dei pronto soccorso. Tutte queste misure non solo non hanno funzionato ma in tanti casi la situazione è addirittura peggiorata. A fare le spese di questa situazione sono i cittadini abruzzesi che non hanno accesso alle cure e sono costretti, nella migliore delle ipotesi, a pagarsi le prestazioni sanitarie da soli e, nella peggiore, a rinunciare a le cure”.
“Rispetto alle politiche sanitarie del Governo Nazionale poi, la legge di bilancio 2023 ha operato un definanziamento, in termini reali, del servizio sanitario nazionale ed il Documento di Economia e Finanza presentato ad aprile non lascia intravedere nutriti finanziamenti nonostante l'alta inflazione di questo periodo abbia aumentato i costi da sostenere per garantire un servizio sanitario efficace. Non si ravvisano, inoltre, sostanziali modifiche al blocco delle assunzioni nella sanità pubblica. È per questo motivo che sabato 24 giugno la Cgil è scesa in piazza a Roma, insieme a decine di associazioni, per difendere il diritto alla cura dei cittadini. La Cgil - dice ancora il sindacato abruzzese - sta nel merito delle questioni, non è certo interessata alle bagarre politiche”.
“Invitiamo il presidente della Quinta Commissione Salute ad occuparsi di questo problema auspicando che saprà cogliere risposte concrete alle problematiche che i cittadini incontrano sulla sanità e su questo - concludono Cgil e Fp Cgil Abruzzo Molise - ci auguriamo di confrontarci nella prossima audizione della Commissione che presiede”.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-