ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 12 luglio 2023

MAGNETI MARELLI, FINA INTERROGA IL MINISTRO URSO: “QUALI INIZIATIVE PER LO STABILIMENTO DI SULMONA E PER L’INDOTTO?”

SULMONA - "Sulla vertenza della Magneti Marelli di Sulmona Michele Fina, senatore del Partito Democratico, presenta come annunciato alle lavoratrici e ai lavoratori nelle scorse ore un’interrogazione parlamentare, rivolta al ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.Fina chiede “quali iniziative il ministro intenda attivare affinché siano garantite la competitività, la produzione e il mantenimento dei livelli occupazionali per lo stabilimento di Sulmona e per l’indotto” e “quali siano le azioni che il Ministero voglia attivare per dare riscontro alle richieste del sindacato al fine di una celere attivazione di un tavolo istituzionale nazionale e regionale dedicato alla vertenza”. Nelle premesse da cui muove l’interrogazione si legge tra l’altro che “l’azienda ha comunicato alle organizzazioni sindacali l’intenzione di considerare 135 esuberi per l’anno 2024, dopo averne già dichiarati 90 per l’anno in corso, che rappresentano quasi il 20% della forza lavoro occupata; a tali determinazioni dell’azienda si aggiunga la dichiarata volontà di voler confermare anche per il 2024 il contratto di solidarietà, già applicato per quest’anno; nel sito industriale di Sulmona si producono, tra le altre, le forniture per lo stabilimento Stellantis di Atessa (CH) nel quale viene prodotto il Ducato e con una produzione che subirà una contrazione complessiva di circa 200 mila unità per il 2024”. Si rimarca che “nel contesto della più ampia mobilitazione nazionale indetta dalle sigle sindacali del settore metalmeccanico, in data 10 luglio u.s. è stato dichiarato lo sciopero con alta partecipazione nel sito industriale di Sulmona, pari a circa l’80% e centinaia di lavoratori aderenti sui tre turni”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina