ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 15 luglio 2023

LUCO DEI MARSI: "DUE MILIONI E MEZZO DI EURO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO"

 

LUCO DEI MARSI - "Ammonta a circa due milioni e mezzo di euro il finanziamento ottenuto dall'Amministrazione comunale di Luco dei Marsi per i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico. La disposizione è stata fissata con il decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, del 19 maggio 2023, registrato alla Corte dei Conti il 19 giugno 2023, e arriva, per il Comune luchese, dopo un tenace lavoro di progettazione e programmazione.
Il territorio di Luco dei Marsi presenta delle aree ad alto rischio, che già in passato sono state soggette a gravi fenomeni di dissesto idrogeologico, come quelli verificatisi  nel 2015, in cui ben tre eventi franosi riguardarono il centro storico, nell’area di Santa Maria, i Valloni a monte fino all’area a ridosso della Sp.22. Nell’ottobre di quell’anno, il nubifragio che si abbatté sulla Marsica comportò ingenti danni a infrastrutture e abitazioni private, travolte e devastate dalla massa di roccia e fango, e solo per un caso fortuito non vi furono vittime. La strada di collegamento tra Luco dei Marsi ed Avezzano, dalla località Petogna, fu interrotta, così come fu spazzata via quella di collegamento con la Cunicella, realizzata al tempo dagli Alpini luchesi. 




“Abbiamo vissuto momenti drammatici con i fenomeni alluvionali  del 2015, il nostro è un territorio bellissimo ma fragile in certi punti, addirittura persino a ridosso del centro abitato, e la messa in sicurezza del territorio, per la nostra Amministrazione, è da sempre tra le priorità”, sottolinea la sindaca Marivera De Rosa, “É stata una strada in salita, perché siamo dovuti partire dai progetti preliminari, che non c’erano, ed era un elemento fondamentale per ottenere, a seguire, i finanziamenti necessari alle opere. Abbiamo lavorato a lungo per ottenere i fondi per la Progettazione, e una volta ottenuti abbiamo continuato ad avanzare verso l’obiettivo. Il bando di riferimento, legato al PNRR, ci ha trovati pronti, già in graduatoria. É stato un lavoro lungo, che ha richiesto attenzione massima e pazienza, un successo per niente scontato, e per questo ci riempie ancor di più di soddisfazione. Ora seguiamo il completamento dell’iter, siamo pronti a procedere”.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-