ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"- Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi - Macron: "Invieremo a Kiev altri missili e caccia Mirage". Starmer: "Da Putin richieste ridicole sui territori ucraini"- Lupi a Tajani: "Era al vertice e ha condiviso tutto"- Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio. I pm: "Indagini inquinate da pezzi di istituzioni" - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario in inverno"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL XXXIII PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO ALLA PRESENZA DEL DOTTOR MANFREDI, FIGLIO DEL GIUDICE"

L'AQUILA - " Il Prefetto Renato Cortese: “Abbiamo bisogno di giovani che sappiano da che parte stare, di cittadini consapevoli e pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 luglio 2023

L'AQUILA: 24 E 25 LUGLIO ARRIVANO IN CITTÀ TRE PERFORMANCE A CURA DI ARTQ13

L'AQUILA - "Lunedì 24 luglio presso la libreria Polarville di Via Castello, 49 avranno luogo due performance a cura dello spazio di ricerca indipendente artQ13. Alle ore 18:30 “Body of words” nata da un'idea di Carlo Caloro con i due performer Luca Della Corte e Valentina Sansone, una performance che si svolgerà all'interno della libreria e si offre come momento di interazione tra parola scritta e il movimento corporeo. La comprensione del testo, quindi, non è solo un atto intellettuale ma coinvolge anche il corpo e l’intera percezione sensoriale in un'esperienza estetica unificata. La performance è accompagnata dagli scatti del fotografo Sebastiano Luciano. Successivamente, alle ore 20:00, presso il cortile del Polar sarà la volta di “Dwell” di e con Valentina Sansone. Un'azione in cui si inserisce anche la raccolta di immagini fotografiche in pellicola, come testimonianza, archivio di ogni azione sviluppata. L'azione si presenta al pubblico in site specific con modalità di fruizione libera, di passaggio o di sosta.Martedì 25 luglio presso “Dal Basso” spazio espositivo/performativo in Via Adamo da Rottwell, 2 di Andrea Panarelli verrà presentata la performance “Se mi è familiare questa stanza” di e con Luca Della Corte che verrà ripetuta alle ore 17:00 alle ore 18:00 e alle ore 19:00. La performance indaga i concetti di “confessione” e “veridizione”. Il testo sonoro è il risultato della manipolazione di una registrazione avvenuta il 2 aprile 2019 presso la Basilica di San Pietro a Roma, e mette in crisi il paradigma stesso dell’atto della confessione e delle sue implicazioni del dialogo tra verità e moralità. La performance sarà fruibile previa prenotazione alla mail: spaziodalbasso@gmail.com. Sponsor tecnico: Alchemist Strumenti Musicali e Laboratorio di liuteria.





Valentina Sansone è una danzatrice, performer e coreografa nel 2018 frequenta il triennio di perfezionamento e ricerca in arti performative Da.Re. Dance Research. Tra il 2018 e il 2021 collabora con diverse personalità e compagnie della scena contemporanea.

Luca Della Corte è un danzatore, performer e coreografo si è formato presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Ha attraversato diverse compagnie e festival sia in qualità di danzatore che di assistente coreografo.


artQ13 sympatric areas for artistic research è uno spazio indipendente avviato a Roma nel 2014 da Carlo Caloro e Britta Lenk che sostiene attività di ricerca, sperimentazione e realizzazione di progetti artistici contemporanei a tutto tondo. L'organizzazione dei progetti performativi in città per artQ13 è a cura di Katiuscia Tomei".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina