ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

"CELANO, BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL TAEKWONDO SULLA COSTA DEI TRABOCCHI: STRAORDINARIO RISULTATO PER LA SOCIETÀ SANVITESE “HWARANGDO ABRUZZO” AI CAMPIONATI INTERREGIONALI ABRUZZO DI COMBATTIMENTO"

CELANO - "La società “Hwarangdo Abruzzo” di San Vito Chietino si distingue ancora una volta nel panorama marziale regionale e interregi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 luglio 2023

GIULIANOVA: IL CALCO IN GESSO DELLA SCULTURA DI GIULIO ANTONIO ACQUAVIVA NELL’ANDRONE DEL PALAZZO MUNICIPALE

GIULIANOVA - "Il calco in gesso della scultura di Giulio Antonio Acquaviva, dal 22 aprile situata in piazza Buozzi,  troverà posto sabato prossimo, 22 luglio, nell’androne del palazzo municipale. Alle 19 la cerimonia del taglio del nastro a cura del Presidente emerito del Consiglio Comunale Paolo Vasanella.Si terrà sabato prossimo alle 19, la cerimonia di inaugurazione del busto in gesso di Giulio Antonio Acquaviva, settimo Duca di Atri e Conte di san Flaviano, fondatore della città di Giulianova. Si tratta del calco in gesso bianco della scultura in pietra della Maiella collocata in piazza Buozzi, dono del Rotary Club Teramo Est, opera dell’artista giuliese Antonio De Marini, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata. Lo scultore ha voluto a sua volta donare il modello preparatorio della statua, perché diventasse anch’esso patrimonio della Città.
Per l’inaugurazione del monumento in pietra, dinanzi al duomo di San Flaviano, si scelse il 22 aprile, giorno della Festa della Madonna dello Splendore. Sempre il 22, ma di luglio, la cerimonia  per il collocamento del busto in gesso.
La data non è stata scelta a caso. Essa segna infatti l’inizio dell’ epocale battaglia di San Flaviano o del Tordino, combattuta tra gli eserciti dei grandi signori e condottieri del Rinascimento italiano. Lo scontro, iniziato il 22 luglio 1460, si svolse nei pressi della foce del Tordino, alle spalle della città di Castel San Flaviano. Fu una battaglia decisiva tra chi voleva il ritorno degli Angioini sul trono di Napoli e chi parteggiava per i regnanti aragonesi.
“Questa inaugurazione – sottolinea il Presidente emerito Paolo Vasanella  completa l’opera di riqualificazione del piano terra del nostro municipio. Sarà un momento significativo , un’occasione per ritrovarsi e riconoscersi nella storia e nelle origini della nostra Giulianova".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina