ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 luglio 2023

È APPENA TERMINATO IL LAVORO DI VHILS AD AIELLI

AIELLI - "Attraverso un’attività congiunta tra GAL Marsica e Comune di Aielli si è riusciti ad avere le prestazioni di uno dei più grandi esponenti della street art internazionale, Alexandre Manuel Dias Farto in arte VHILS; il il più noto artista portoghese attivo sulla scena grazie ad una particolare tecnica di intervento da lui stesso messa a punto, capace di conferire ai suoi lavori caratteristiche di unicità ed immediata riconoscibilità facendo proprio il concetto di sottrazione del materiale a fini creativi.Con l’ausilio di scalpelli, martelli a percussione, microcariche esplosive l’artista portoghese scalfisce a diverse profondità le pareti d’intonaco o di mattoni degli edifici facendo emergere la sua opera alla fine di un processo sottrattivo mirato.VHILS ha esposto in prestigiosi istituti culturali ed è intervenuto su edifici di tutto il mondo, nelle città di Londra, Parigi, Las Vegas, Lisbona, Mosca, Rio De Janeiro, Torino, Hong Kong e Catania, in quest’ultima portando a termine nel 2015 quello che da alcuni è considerato il più grande ritratto al mondo.

La presenza dell’artista portoghese è stata possibile grazie ad una Convenzione tra GAL Marsica e Comune di Aielli, con la quale il Comune mette a disposizione una parete di un edificio pubblico, in un’area centrale del paese, particolarmente adatta alla realizzazione di un’opera di street art e il GAL acquisisce le prestazioni dell’artista attraverso una specifica azione prevista nel proprio Piano di Sviluppo Locale, finanziata con le risorse del PSR Regione Abruzzo 2014/2022.

Questa collaborazione, oltre alla finalità di promozione turistica del territorio, mira anche a supportare la Cooperativa di Comunità “La Maesa”, avviata con una misura precedente del GAL Marsica, che dovrà fornire mezzi tecnici e logistici per la realizzazione dell’opera nonché a raccontarla ai futuri visitatori inserendola nel Tour dei Murales e nelle successive pubblicazioni.

L’opera che Vhils realizzerà sarà dedicata alla memoria di Augusto Cicchinelli, storico animatore del GAL Marsica recentemente scomparso, che ha lavorato al PSL per il coinvolgimento del GAL nella realizzazione di un’opera di street nel Comune di Aielli.

La Presidente del GAL Lucilla Lilli sottolinea con questo intervento l’attenzione del Gal Marsica alla crescita economica e sociale dei piccoli borghi rurali del territorio, confermando l’impegno del GAL alla valorizzazione turistica della Marsica.

Soddisfatto infine il sindaco di Aielli, Enzo Di Natale, che dichiara: “Lavoriamo duramente ogni anno per ampliare l'offerta turistica del nostro museo a cielo aperto. Grazie alla collaborazione con il GAL MARSICA, Borgo Universo si arricchisce di un'opera dal valore enorme. Il lavoro che ci lascia vhils aumenta la nostra capacità attrattiva e ci dona una spinta ancora più forte. È la strada giusta per continuare a crescere e consolidare la nostra vocazione turistica."

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina