ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 luglio 2023

A PESCINA E BISEGNA IL “GIOVENCO FESTIVAL”

PESCINA - "Fino al 6 agosto spettacoli, laboratori creativi e formativi, trekking tematici e degustazioni teatrali.Un programma di eventi che si dipana lungo un corso d’acqua, il fiume Giovenco, legato a filo doppio con la storia e l’identità dei Marsi. E che spazia dalla danza ai laboratori di lettura, dal teatro alle degustazioni di piatti tradizionali, fino ai giochi con la comunità. Tutto rigorosamente nell’ambiente naturale, rigoglioso e stimolante che caratterizza questa magnifica terra d'Abruzzo.È il “Giovenco Festival”: la manifestazione, giunta all’undicesima edizione con la direzione
artistica di Andrea Bartolomeo (associazione Mascarò), che porta fra i comuni di Pescina e Bisegna,frazioni comprese, fino al 6 agosto, venticinque appuntamenti per il pubblico di tutte le età. Come l’intera giornata in programma a Bisegna per questa domenica, 23 luglio, che prevede alle 10.00 del mattino la passeggiata idro-tematica “Il Giovenco nascosto” a cura di “Rewilding Apennines” e di “Salviamo l’Orso”, alle 13.00 la degustazione enologica “L’acqua alle papere” condotta da
Mariapaola Di Cato dell’omonima azienda agricola, alle 16.00 il laboratorio di letture animate Aquadueo a cura di Andrea Bartolomeo. Quindi spazio alla gastronomia per la serata, dalle 19.00, con la degustazione narrata “L’Acquasala. Storie di piatti poveri ma onesti” a cura di Fabrizio Valente (Azienda Agricola La Dispenza) e Mariapaola Di Cato (Azienda Agricola Di Cato) con Armando Rotilio e Tiberio Boccanera. E infine alle 21.00 “Il cinema sotto il mare”, un’immersione teatrale nella storia del cinema di e con Andrea Bartolomeo.
Ma anche nei giorni seguenti gli appuntamenti di “Giovenco Festival” non mancheranno, come la
passeggiata “Cammino Pitonio” a cura di Maurizio Urbani con partenza da piazza Ignazio Silone a
Pescina il 30 luglio alle ore 10.00, cui seguirà la degustazione narrata “S-idro & Sushi” a cura
dell’Azienda agricola Melagusto. Sempre domenica 23, invece, al teatro San Francesco di Pescina
(ore 9.00 – 18.00), si terrà una masterclass per professionisti sulla disciplina orientale del
Kinomichi insieme a Giovanni di Cicco (Compagnia DEOS di Genova) che segue quella già
organizzata sulla danza Butoh con Yuko Kaseki. Infine, il 6 agosto a San Sebastiano dei Marsi il
gran finale a partire dalle 10.00 del mattino, con pratiche di yoga, passeggiate sul fiume, laboratori e
letture animate, le degustazioni di vino e pane, una seconda serata all’insegna del teatro.
«In dieci anni abbiamo portato nella Valle del Giovenco più di cinquecento artisti e maestri
provenienti da tutto il mondo, con circa 300 eventi, tra spettacoli, concerti, laboratori, residenze
artistiche, escursioni tematiche, visite teatrali nei borghi. Credo che questa nostra esperienza sia
un’occasione per le comunità locali di ricevere un’offerta culturale inedita e inesistente sul territorio
– dice Andrea Bartolomeo, direttore artistico di Giovenco Festival – E per gli spettatori che
giungono dall’Italia e dall’estero, di cambiare marcia, cambiare ritmo, scoprire la natura
incontaminata dei nostri Parchi, Riserve naturali e la vita nei piccoli centri montani. Unire la
mobilità dolce alla narrazione teatrale e ad altre forme di arte e di spettacolo dal vivo, è un modo
per attraversare i territori e viverli intimamente, immergendosi nella bellezza del paesaggio e nel
calore delle comunità».

Il “Giovenco Festival” si colloca nella cornice di “Ambient’arti nelle Terre dei Marsi”, il festival
promosso dalla Dmc Marsica che porta fino a settembre decine di eventi nell’Area interna
Giovenco-Roveto-Vallelonga. All’orizzonte si preparano, fra gli altri, gli appuntamenti del Festival
Ambient’Arti a Morino (dal 28 al 30 luglio), del Festival delle culture popolari di Collelongo (dal
29 al 31 luglio) e di “Teatrando in Comune” a San Vincenzo Valle Roveto e Balsorano (dal 5 al 10
agosto).
Il programma dettagliato del “Giovenco Festival” è su www.giovencoteatrofestival.it,
tutti gli appuntamenti di “Ambient’arti nelle Terre dei Marsi” sono su www.dmcmarsica.it
e www.galmarsica.it, sui siti dei Comuni e dei Partner e sulle relative pagine social.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-