ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bbc, "identificati oltre 90.000 soldati russi morti in guerra"- Cremlino: "Putin è pronto a eventuali colloqui con Trump"- Monte Paschi tenta la scalata a Mediobanca, lanciata un'offerta di scambio per 13,3 miliardi - Trump a Davos: "Kiev vuole un accordo, voglio incontrare Putin"- Zelensky: pronto a colloqui con Putin se Trump fornirà garanzie-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rfi, lavori su linea adriatica, dal 24 circolazione regolare- Molteni, tolleranza zero contro le baby gang e la criminalità giovanile- Inseguono scooter per km, Cc Chieti arrestano 55enne con droga -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

MASSIMO RANIERI A GIULIANOVA NELLA PRIMA DECADE DI AGOSTO

GIULIANOVA - " L’ assessore Marco Di Carlo: “ Lavoriamo sin da ora per un cartellone estivo importante.” In programma anche lo show di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 giugno 2023

TURISMO ESPERIENZIALE. FOTOGRAFIA: TURISMO E CULTURA

SULMONA - "L’ISTITUTO DI FOTOGRAFIA “fotogramma” con sede a Sulmona, e la Fondazione CASSA DI RISPARMIO della Provincia dell’Aquila organizzano, nell’ambito del Bando 2022 settore del Turismo esperienziale il progetto denominato “FOTOGRAFIA: Turismo e Cultura”.Il progetto prevede cinque giornate di incontri e visite guidate nel territorio del centro Abruzzo e Alta Valle del Sagittario.Nello specifico le visite riguardano:
⦁    a Sulmona i luoghi meno esposti ma che hanno contribuito a rendere importante la città e visite guidate nel Museo delle Tecniche Fotografiche.
⦁    a Scanno i luoghi resi famosi dai più grandi fotografi del ‘900 e visite guidate nelle mostre fotografiche presso la Galleria di fotografia.Sabato 3 giugno 2023 si terrà a Sulmona la seconda giornata con il programma meglio dettagliato e la locandina 





In considerazione delle caratteristiche e dei valori del territorio il progetto tende a valorizzare e promuovere il Patrimonio Urbano, Storico e Artistico di Sulmona, mediante l’utilizzo del mezzo fotografico, anche, in considerazione dell’importante ruolo che svolge nel settore delle comunicazioni visive e per il massiccio utilizzo sui social media. 


Il centro storico di Sulmona è ricco di monumenti importanti, storici e artistici, che ne fanno una città d’Arte e di Cultura, il Museo delle Tecniche Fotografiche, tra i più dotati d’Italia e d’Europa per consistenza e qualità dei beni, rappresenta una importante realtà per il territorio e l’Abruzzo intero.
Il programma generale si sviluppa in cinque giornate; sabato 03 giugno 2023 a Sulmona è previsto nel corso della sessione di mattina, dalle ore 10,00 alle 13,00, la visita guidata al Museo delle Tecniche Fotografiche, da ripetere eventualmente in relazione al numero dei partecipanti, il pomeriggio dalle ore 16,00 alle 19,00 la visita in alcuni luoghi caratteristici del centro storico della città in particolare la parte vecchia con il primo corso in via Giovanni Quadrario e poi nel Borgo Pacentrano in via Probo Mariano la Fontana di Sant’Agata o di Santa Margherita. 




La partecipazione è libera e gratuita, le prenotazioni possono essere fatte al Referente del progetto al telefono 348 9223791 oppure tramite e -mail: marinellomastrogiuseppe@gmail.com.

                                     ISTITUTO di FOTOGRAFIA
                                           “fotogramma”



 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -