ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 5 giugno 2023

SULMONA: SI SVOLGERANNO DOMANI, MARTEDI 6 GIUGNO E MERCOLEDI 7 GIUGNO, LE GIORNATE-EVENTO “PRENDIAMOCI CURA DEL NOSTRO VERDE”

SULMONA - "Protagonisti della manifestazione, dedicata al tema della tutela dell’ambiente, saranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo Lombardo Radice-Ovidio di Sulmona, nell’area del Parco fluviale Daolio.L’iniziativa s’inserisce nel progetto “Nuovi spazi per emozionarci”, selezionato da “Con i bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.Ad organizzare l’evento è il Centro di educazione ambientale AmbeCò, in collaborazione con il Comune di Sulmona, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare studenti e cittadini sulla tutela del bene pubblico, attraverso pratiche di cittadinanza attiva, perché il mondo sia luogo salubre e non inquinato.Dalle ore 9 i ragazzi saranno impegnati nella pulizia di piccoli rifiuti abbandonati e in altre attività di cura, con l’affiancamento degli educatori ambientali ed il coinvolgimento dei cittadini che vorranno partecipare.
PROGRAMMA DELLE GIORNATE: (a partire dalle ore 9)
raduno con le classi, consegna attrezzature e pulizia area;
deposito e analisi dei piccoli rifiuti raccolti;
pausa merenda;
attività insieme alla collettività per concludere i lavori di pulizia e coinvolgere in momenti di sensibilizzazione".
Gli assessori Catia Di Nisio e Attilio D’Andrea

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina