ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 19 giugno 2023

SULMONA: FESTA DELLA MUSICA, 21 GIUGNO 2023 “VIVI LA VITA”

SULMONA - "L’Archivio di Stato dell’Aquila con le sue tre sedi di L’Aquila, Avezzano e Sulmona partecipa alla Festa della Musica 2023.Il ruolo sociale e culturale della musica, strettamente legato alla Vita, è raccontato in alcuni degli aspetti e delle declinazioni che assume.Negli stessi decenni, tra la seconda metà del XIX secolo e la prima metà del XX, diversi contesti – civile, privato, popolare – stimolano la produzione di diversi generi musicali.Nella sede centrale dell’Aquila sarà protagonista la musica bandistica, sinfonica, ma anche liturgica che anima le feste civili istituite tra il 1860 e il 1930 per celebrare le tappe storiche che conducono alla costituzione dello Stato italiano e i Santi protettori della città.

Nella Sezione di Sulmona sarà presentata la musica d’intrattenimento e d’occasione composta ed eseguita per il salotto Mazara. L’evento, a cura della Scuola popolare di musica, programmato per le ore 16,00, prevede alcune relazioni su Vincenzo Mazara compositore e l’esecuzione di brani inediti dalla collezione Mazara.
La Sezione di Avezzano, nei suoi canali web, mostrerà, attraverso le canzoni composte da Luigi Venturini, il lato folklorico e popolare della musica.
Le mostre saranno aperte anche nei giorni successivi in orario di apertura delle sedi".
archiviodistatolaquila.cultura.gov.it
facebook.com/ArchivioLAquila
instagram.com/archiviodistatodellaq




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina