ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - " Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 giugno 2023

SULMONA: CONCERTO DEDICATO A CELESTINO V.

SULMONA - "Una stracolma chiesa della Santissima Annunziata di Sulmona, in una stupenda cornice floreale, è stata teatro lo scorso martedì 20 giugno del Concerto dedicato a Celestino V. L’evento, presentato dal giornalista e scrittore Angelo De Nicola, è stato organizzato dai Club Rotary di Sulmona, L’Aquila e Isernia, ideatori e promotori del progetto generale “Il Rotary per le vie di Celestino”, per il quale è stato creato un brand.“Un secolo di musica in 14 corde” il concerto per mandolino e chitarra proposto dal famoso mandolinista maestro Francesco Mammola, con alla chitarra il maestro Alfonso Brandi. La chiesa è stata gremita da un pubblico entusiasta che, anche in piedi, ha assistito a tutta la manifestazione, partecipando e interagendo a ritmo di musica, battendo le mani.
La brillante e apprezzatissima esecuzione musicale ha fatto da contorno al reale motivo dell’evento: la presentazione di un nuovo traguardo conseguito dal progetto rotariano: la inaugurazione del sito Internet www.perleviedicelestino.it .
La finalità del sito e del progetto è quella di diffondere il messaggio celestiniano di pace e perdono, percorrendo le vie di Pietro da Morrone, ma soprattutto di promuovere la bellezza architettonica e naturalistica dei luoghi che in Abruzzo e Molise conservano la sua tangibile presenza.
Il nuovo traguardo consiste nell’aver raccolto, con le ricerche di un accreditato gruppo di studio, le note storico-artistiche dei luoghi celestiniani all’interno del sito www.perleviedicelestino.it, testi leggibili attraverso lo smartphone e con il sistema “QR code” direttamente presso i luoghi celestiniani, negli uffici turistici e nei luoghi dove i diversi Comuni coinvolti riterranno di darne evidenza.
A ritirare i “QR” i rappresentanti delle amministrazioni dei luoghi interessati: L’Aquila, Sulmona, Isernia, Pratola Peligna, Roccamorice, Caramanico Terme, Castel di Sangro, Campo di Giove, Palena.
Il precedente traguardo del progetto “Il Rotary per le vie di Celestino” è stato presentato lo scorso 31 maggio nella sede del Consiglio Regionale a L’Aquila, dove si sono ritrovate numerose scuole a conclusione del concorso a premi dal titolo “Celestino della nostra gente” che ha coinvolto alunni di Istituti Scolastici di tutto l’Abruzzo, con risultati e prodotti letterari e multimediali sorprendenti, che sono diffusi anche attraverso il sito.
Si tratta di traguardi raggiunti grazie alla determinazione dei quattro presidenti Rotary: Franca Colella per Sulmona, Patrizia Masciovecchio per il Rotary L’Aquila, Alberto Villani per il Rotary Gran Sasso e Domenico Ragozzino per il Rotary Isernia. Il patrocinio è stato concesso da numerosi enti ed istituzioni. I presidenti Rotary ringraziano tutti coloro che, in modo volontario, hanno collaborato al progetto; ringraziano in particolare la Provincia dell’Aquila e la Curia di Sulmona per il sostegno economico prestato per il Concorso nelle scuole, la banca BCC di Pratola Peligna per il contributo alla realizzazione del sito e la Rotary Foundation.
I Rotary coinvolti stanno già progettando l’implementazione del sito e organizzando  nuovi eventi “per le vie di Celestino”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina