ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 14 giugno 2023

PRATOLA PELIGNA: "PRIMO ANNO NUOVO MANDATO, I RISULTATI DELL'AMMINISTRAZIONE DI PRATOLA BELLISSIMA"

PRATOLA - "L’avvio dei lavori di demolizione dell’ex scuola elementare di Valle Madonna, dove sarà realizzata la Residenza per Anziani, gli interventi sul recupero del disabitato, le risorse per la ricostruzione post sisma, i lavori per la nuova tribuna dello Stadio “Ricci”, i finanziamenti ottenuti dalla Regione e sul Pnrr, le nuove iniziative sul sociale, la conferma dei dati da primato sui Comuni ricicloni, gli interventi sulla Montagna e le frazioni: sono tanti gli obiettivi raggiunti anche in questo primo anno del secondo mandato dall’Amministrazione guidata da Antonella Di Nino. Ancora una volta, balza evidente la capacità di ottenere le risorse legate alla programmazione: a fine 2022, infatti, sono arrivati per la comunità pratolana dal Bilancio Regionale, a fronte di precise richieste, 300 mila euro della misura sul Piano di Sviluppo Rurale per la mitigazione del rischio incendi, che si sommano agli altri 350 mila euro per le reti idriche montane, 100 mila euro per la ristrutturazione del Rifugio del Colle delle Vacche, 30 mila euro per le manutenzioni stradali, 50 mila euro per i giochi inclusivi della frazione di Bagnaturo, 45 mila euro per la ristrutturazione degli spogliatoi dello Stadio “Ezio Ricci”, sul quale sono partiti i lavori per 700 mila euro relativi alla nuova tribuna. Rispondendo a uno specifico avviso nazionale, l’Amministrazione ha ottenuto anche 400 mila euro per l’efficientamento energetico dell’edificio comunale e della struttura denominata Casa del Pellegrino. Nell’ambito delle risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono andate al Comune di Pratola Peligna risorse pari a 1 milione di euro per la ristrutturazione della palazzina dell’ex Giudice di Pace e i 35 mila euro da destinare alla realizzazione di attrezzature sportive nelle aree pubbliche.
Sul versante degli interventi di riqualificazione, sono stati completanti i lavori di rifacimento di Vico III Pietrafitta, ed è stata ristrutturata la Fontana di Piazza Garibaldi con le risorse richieste e ottenute sempre dalla Regione Abruzzo. Ad agosto 2022 è stata riaperta la Villetta Comunale in Via Nazario Sauro, oggetto di precisi interventi di manutenzione, cura del verde e sistemazione degli arredi. I progetti del Recupero del Disabitato e delle Case a 1 euro a Pratola Peligna hanno fatto registrare, anche in questo anno di mandato, numeri e interventi che confermano l’importanza delle iniziative. Sul recupero, è stato appena avviato il cantiere del nuovo spazio pubblico di San Rocco, ed è in via di definizione il progetto pilota sicurezza della Schiavonia, al pari delle linee guida per il recupero degli immobili del centro; 10 nuovi immobili sono stati acquisiti invece nella Vetrina delle Case a 1 euro, con 2 cantieri avviati. Fiore all’occhiello della precedente consiliatura, la ricostruzione Post Sisma prosegue con lo stesso produttivo andamento: circa 10 milioni di euro di finanziamento sono stati richiesti da inizio 2023, a fronte delle tante istruttorie portate avanti.
 Il 21 gennaio scorso è stato inaugurato il monumento alla Brigata Maiella: l’Amministrazione Di Nino ha sostenuto l’iniziativa di alcuni privati cittadini, e nella villetta di Via Nazario Sauro c’è oggi un monumento che ricorda il sacrificio dei tanti pratolani durante la guerra di liberazione.
Pratola Peligna ha confermato per il sesto anno consecutivo il suo primato tra i comuni della Regione Abruzzo con popolazione superiore ai 5000 abitanti: il dato di Lagambiente certifica, anche quest’anno, il comportamento virtuoso dei cittadini e la bontà della politica dei rifiuti portata avanti dall’Amministrazione che ha promosso, tra le altre cose, alcune importanti iniziative di promozione e difesa dell’ambiente, nell’ambito del progetto nazionale denominato “Puliamo il Mondo” del 1 ottobre 2022.
 Molte le attività di sensibilizzazione portate avanti anche sulle politiche sociali, tra incontri formativi di medicina e la giornata di solidarietà denominata “Pratola dona Amore” del 6 aprile scorso, nella quale sono stati raccolti 5 quintali di prodotti di genere alimentare da destinare alla popolazione più esposta. Organizzato dallo stesso assessorato anche il progetto "Parole per Incontrarsi" con la promozione di incontri formativi nelle scuole. Definiti i due progetti del Comune relativi al Bando del Servizio Civile Universale. Bella e partecipata è stata inoltre l’iniziativa di San Valentino, “Regali e Buoni dei paesi tuoi”, mentre è stata riproposta un’edizione rinnovata di “Balconi Fioriti”.

Tra le scelte strategiche definite in questo primo anno di mandato figurano l’aggiudicazione dei bandi di gara per l’affidamento del servizio di raccolta e per la nuova gestione del nido comunale “Ciaglia”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-