ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 12 giugno 2023

POPOLI: TROPPI CINGHIALI IN PAESE E IL SINDACO ORDINA L'ABBATTIMENTO

POPOLI - "Accade a Popoli (Pescara) dove il provvedimento di contenimento degli ungulati, che avevano creato seri problemi per la sicurezza delle persone e la tenuta dei raccolti, è stato adottato dopo il parere delll'Ispra, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.
L'ordinanza firmata dal sindaco, Dino Santoro, prevede il divieto assoluto su tutto il territorio comunale di "fornire foraggiamento agli animali selvatici, sia direttamente somministrando il cibo sia indirettamente abbandonando sul territorio comunale, in prossimità dei centri abitati nonché di zone agricole e rurali o delle strade comunali - in particolare di quelle a più alta densità di traffico - bevande, alimenti o cibi di qualsiasi tipo, compresi gli scarti alimentari delle cucine private e/o pubbliche, nonché scarti vegetali (radici, tuberi, bacche, …)". A chiunque in caso di avvistamento di cinghiali, singoli o in branchi, si impone di mantenere una distanza di sicurezza minima di 30 metri. È fatto obbligo ai proprietari di cani, che si accingono ad accompagnarli in spazi pubblici, di rispettare rigidamente le regole circa l'utilizzo del guinzaglio nella conduzione dell'animale domestico e verificare preventivamente se vi è presenza di cinghiali, evitando, ove possibile, il contatto ravvicinato".
    Il sindaco ha inoltre ordinato ai cittadini di collaborare segnalando al Comune di Popoli, tramite la Polizia Locale o i Carabinieri Forestali - istituzionalmente competenti in materia di fauna selvatica - tutte le situazioni di disagio o altro derivanti dalla somministrazione abusiva di cibo. Infine è stato raccomandato ai proprietari dei fondi agricoli di provvedere a un'adeguata pulizia, per evitare che le aree possano diventare zona di rifugio per i cinghiali". (ANSA).

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-