ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 12 giugno 2023

POPOLI: TROPPI CINGHIALI IN PAESE E IL SINDACO ORDINA L'ABBATTIMENTO

POPOLI - "Accade a Popoli (Pescara) dove il provvedimento di contenimento degli ungulati, che avevano creato seri problemi per la sicurezza delle persone e la tenuta dei raccolti, è stato adottato dopo il parere delll'Ispra, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.
L'ordinanza firmata dal sindaco, Dino Santoro, prevede il divieto assoluto su tutto il territorio comunale di "fornire foraggiamento agli animali selvatici, sia direttamente somministrando il cibo sia indirettamente abbandonando sul territorio comunale, in prossimità dei centri abitati nonché di zone agricole e rurali o delle strade comunali - in particolare di quelle a più alta densità di traffico - bevande, alimenti o cibi di qualsiasi tipo, compresi gli scarti alimentari delle cucine private e/o pubbliche, nonché scarti vegetali (radici, tuberi, bacche, …)". A chiunque in caso di avvistamento di cinghiali, singoli o in branchi, si impone di mantenere una distanza di sicurezza minima di 30 metri. È fatto obbligo ai proprietari di cani, che si accingono ad accompagnarli in spazi pubblici, di rispettare rigidamente le regole circa l'utilizzo del guinzaglio nella conduzione dell'animale domestico e verificare preventivamente se vi è presenza di cinghiali, evitando, ove possibile, il contatto ravvicinato".
    Il sindaco ha inoltre ordinato ai cittadini di collaborare segnalando al Comune di Popoli, tramite la Polizia Locale o i Carabinieri Forestali - istituzionalmente competenti in materia di fauna selvatica - tutte le situazioni di disagio o altro derivanti dalla somministrazione abusiva di cibo. Infine è stato raccomandato ai proprietari dei fondi agricoli di provvedere a un'adeguata pulizia, per evitare che le aree possano diventare zona di rifugio per i cinghiali". (ANSA).

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina