ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 giugno 2023

PONTE DI MOLINA ATERNO ANCORA SOTTO SEQUESTRO. L'APPELLO DEL SINDACO: "PROBLEMI DI SICUREZZA E VIABILITÀ, SERVE IL DISSEQUESTRO DELL'AREA"

MOLINA ATERNO - "Ci auspichiamo un rapido dissequestro del ponte di Molina Aterno. Ci sono già le risorse per smaltimento e ricostruzione della nuova struttura: ma fin quando non avverrà il dissequestro, continueranno e si acuiranno sempre più i problemi di sicurezza, viabilità e accesso ai servizi". Le parole sono del sindaco di Molina Aterno, Luigi Fasciani, che fa il punto della situazione a distanza di quasi cinque mesi dal 18 gennaio 2023.
In quelle giornate di intense precipitazioni il fiume Aterno, in piena, trascinò tronchi, rami e detriti lungo tutta l'asta fluviale. Nel territorio del comune di Molina Aterno, sulla strada provinciale 11, si verificò il cedimento del così detto "ponte all'occhiale": tuttora, la struttura si regge su di un grosso tronco che ha preso il posto di un pilone, ceduto per la furia dell'acqua.
Aperta l'inchiesta per accertare se vi siano e di chi siano le responsabilità, l'intera area è stata sequestrata.  Tutto, da allora, è rimasto com'era, con l'aggravante del tempo che passa. La sede stradale sta sprofondando sempre di più, continuano ad accumularsi tronchi e detriti alla base del ponte e l'intera area, attigua al centro abitato e preziosa per i tanti imprenditori agricoli e cittadini che in questa zona hanno dei terreni, è irraggiungibile in sicurezza con grandi mezzi agricoli come i trattori.



"È una situazione che speravamo perdurasse poche settimane" prosegue Fasciani "I problemi aumentano. Innanzitutto, parliamo di viabilità: la strada sulla quale insiste il ponte collega rapidamente Molina Aterno al comune di Secinaro ed è importante mantenere un collegamento funzionale e veloce anche in caso di emergenze sanitarie. Poi c'è il tema legato al raggiungimento dei terreni agricoli: le strade alternative sono strette e non agevoli, e in molti casi è impossibile arrivare sui terreni con i trattori, costringendo i tanti imprenditori agricoli della zona ad altre scomode soluzioni. I disagi della chiusura prolungata si ripercuotono anche su diverse famiglie residenti in zona che sono, di fatto, isolate e non hanno la possibilità di accedere ai servizi come tutta la restante parte della popolazione"

L'auspicio, quindi, del primo cittadino di Molina Aterno è che il dissequestro avvenga in tempi rapidi anche per evitare il crollo di quello che resta del ponte all'interno del letto del fiume, andando a creare un serio danno ambientale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-