ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 giugno 2023

PARTE LA PIÙ GRANDE CAMPAGNA PER METTERE A DIMORA ALBERI NELLA CITTÀ DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Le Guide del Borsacchio, in collaborazione con Città Gentile, Joya, Parkattivo, WWF, IAAP , Collegio dei Periti Agrari Laureati e supporto della Protezione Civile di Roseto e della Forestale, hanno lanciato nel 2022 il Progetto Alberi che punta a mettere a dimora decine, speriamo centinaia, di alberi nel territorio comunale di Roseto degli Abruzzi.L'obbiettivo del progetto è riqualificare aree verdi con nuove alberature e creare nuovi spazi urbani verdi con alberature.Tutti noi ormai conosciamo i benefici degli alberi in città e non solo. Gli alberi Assorbono carbonio e donano ossigeno, ogni albero funziona da accumulatore di carbonio, essendo in grado, in un solo anno, di assorbire decine di chilogrammi di anidride carbonica (CO2), contribuendo così a ridurre il famigerato "effetto serra". Riducono l'inquinamento con le loro fronde costituiscono un prezioso filtro per il particolato fine (le "polveri sottili"), le cui particelle, derivate per lo più dai motori a scoppio, dal riscaldamento domestico e dagli scarichi industriali, sono estremamente dannose per la nostra salute.Proteggono il suolo con il reticolato formato dalle radici degli alberi è prezioso per rendere più stabili i terreni, limitando di conseguenza il rischio di eventi franosi e mitigando gli effetti di alluvioni e allagamenti. In altre parole, la presenza degli alberi abbassa notevolmente il rischio di dissesti idrogeologici. Ospitano specie animali e valorizzano immobili e aiutano la socialità.





Nel 2022/23 abbiamo già messo a dimora circa 60 alberi e siamo in collaborazione con il Life Europeo A Green Net. Il nostro obiettivo è piantare almeno 100 alberi ogni anno e creare boschi urbani.

Per far questo abbiamo nella giornata di ieri ottenuto il patrocinio del comune per lanciare la campagna Adotta un Albero. Ogni cittadino e turista potrà lasciare un segno e donare alla città un albero. Con pochi euro potranno essere messi a dimora tamerici nella riserva, ulivi nelle scuole, pini e alberi da frutto nelle aree urbane e , se si vuole, lasciare una targa.






Il comune ha preso impegno di distribuire tramite IAT e Visit Roseto il materiale per far aderire le attività turistiche e nel fine settimana inizieranno i volontari a distribuire i materiali alla popolazione.

L'obbiettivo è rendere Roseto una città dell'albero , una città vivibile e attrattiva".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina