ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 16 giugno 2023

"L'OBIETTIVO È INTERCETTARE I FONDI DI SVILUPPO E COESIONE NELLA PROGRAMMAZIONE 21-27"

PESCARA - "Il riconoscimento del Parco Nazionale della Majella come Geoparco mondiale dell'Unesco testimonia la validità del lavoro che il Parco sta svolgendo e continuerà a svolgere".Lo ha sostenuto, questo pomeriggio, il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, intervenuto in occasione dell'evento organizzato dal Parco Nazionale della Majella e dal suo presidente Lucio Zazzara."Come Regione, - ha spiegato Marsilio - intendiamo, senza dubbio, sostenere l'impegno progettuale che c'è dietro ma è innegabile che sarebbe fondamentale attivare una sinergia tra i tre parchi nazionali e il parco regionale velino Sirente al fine di presentare un programma unitario di valorizzazione e di sviluppo del sistema abruzzese dei Parchi. Una iniziativa - ha aggiunto -che, se portata a termine, potrebbe consentire di intercettare risorse finanziarie importanti nell'ambito dei fondi Sviluppo e Coesione che saranno, a breve, definiti all'interno della nuova programmazione 21-27".




Secondo il presidente Marsilio "il sistema dei parchi oggi rappresenta un asse privilegiato del nostro territorio dopo che, per molti anni,  spesso è stato un elemento di conflittualità con le comunità locali. Il Parco Nazionale della Majella - ha concluso - ha, invece, avuto il merito di aver recuperato questo rapporto ed anche per questo auspicherei che i tre Parchi nazionali e quello regionale unissero le loro forze per lanciare un progetto unitario".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina