ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

ALBERTO BAGNAI, (PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO A/SIMMETRIE): “SI APRE 14° EDIZIONE CONFERENZA ‘EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA’, QUI E’ NATO ‘SOVRANISMO’”

MONTESILVANO - “E’ un’emozione rivolgersi a questa platea, un’emozione che si ripete da quattordici anni. In questa sala, su questo palco, h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 giugno 2023

LO SPORT TRASFORMA LE NOSTRE CITTÀ, PETTINARI “SPAZI APERTI E GRATUITI ANCHE PER RIQUALIFICARE CENTRO E QUARTIERI A RISCHIO”

PESCARA - “La riappropriazione degli spazi urbani e la loro riqualificazione passa anche dallo sport. Ripensare le aree cittadine in quest’ottica significa riqualificare intere zone oggi abbandonate, puntare al generale benessere psicofisico della collettività e rendere una città attrattiva anche per il turismo sportivo” ad affermarlo è il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, che continua “Parchi, strade, piazze, periferie devono cambiare aspetto e diventare delle vere e proprie sport city. Le città commerciali e moderne come Pescara, che godono di un clima mite per la maggior parte dell’anno e hanno grandi spazi, sono ideali per rispondere a alla domanda crescente di luoghi dove praticare sport all’aria aperta, in modo libero e gratuito. Secondo una ricerca realizzata dall’Istituto Piepoli, infatti, il 70% degli intervistati ha dichiarato che svolgerà in futuro attività sportiva e motoria prevalentemente open air. Un fenomeno diffuso in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, ma maggiormente rispondente alle caratteristiche delle  città del centrosud  e fra le diverse fasce d’età dai 18 agli over 55enni.

Fare sport è un bene per il corpo, farlo all’aria aperta è un bene anche per la mente. Ciò significa che anche micro interventi che restituiscono spazio agli sportivi producono effetti molto più ampi e significativi, allargati alla comunità tutta.  Dare nuova vita a spazi pubblici urbani attraverso lo sport significa rendere un’area, o anche un intero quartiere, più vivibile, creando soprattutto isole di socialità che si intersecano con attività propositive.

In molti quartieri difficili delle grandi capitali italiane è stato proprio lo sport a rappresentare un’alternativa alla microcriminalità, soprattutto per i ragazzi più giovani. Offrire la possibilità ai ragazzi di crescere in ambienti dove lo sport, e la disciplina legata a esso, sia preponderante è un ottimo modo per consentire di diventare adulti in un ambiente sano.
Anche in quest’ottica, infatti, l’Amministrazione comunale, la Regione e ogni grado istituzionale dovrebbero  intervenire per promuovere la nascita di aree attrezzate e gratuite e iniziative che non si limitino ai singoli eventi.  Realizzare eventi sportivi è sicuramente importante. Ma mentre l’evento ha un tempo ben delimitato, l’investimento su un luogo fisico che dia la possibilità a uno spazio di diventare un impianto sportivo a cielo aperto è un investimento a tempo indeterminato.

Oggi, nella migliore delle ipotesi siamo abituati a vedere campi da basket o da calcetto sparsi nei parchi, ma dobbiamo pensare anche alle piazze e alle strade e soprattutto anche ad altri sport che stanno emergendo e meritano dall’Amministrazione lo stesso interesse che gli rivolgono i cittadini. Pensiamo a discipline  come l’arrampicata, o calisthenics,  che faticano però a trovare attrezzature adeguate negli spazi pubblici. Ma anche luoghi per il parkour , lo skateboard, pattini in linea,  golf in città,  bike polo,  o lo slacklining, cioè la camminata in equilibrio su una fettuccia elastica tesa tra due punti di ancoraggio. Sono tutte discipline che stanno prendendo sempre più piede e generano una domanda a cui la città deve essere pronta dare una risposta” conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina