ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 13 giugno 2023

L'AQUILA: LE DONNE DEL CINEMA ITALIANO ALLA BIBLIOTECA S. TOMMASI

L'AQUILA - "Il prossimo venerdì 16 giugno alle ore 17.00, la Biblioteca Regionale “S. Tommasi” a Bazzano ospiterà il critico cinematografico Domenico Palattella, con il suo libro “Le donne delcinema italiano – cento anni (e più) di dive senza tempo”, insignito lo scorso anno del bollino di qualità dei “200 libri più belli d’Italia” al Concorso Letterario TRE COLORI di Lenola (Lt). L'evento è a cura di Katiuscia Tomei. L’opera di Palattella, offre una visione diversa di oltre un secolo di storia del cinema italiano, visto però “in rosa”, ed è un viaggio attraverso le attrici e le dive più rappresentative, tenendo conto del loro valore artistico, della rilevanza divistica, del successo popolare e della traccia che queste bellissime donne hanno lasciato nella nostra società. Dall’epoca del muto fino ai giorni nostri, l’autore ci conduce con eleganza nel mondo magico del cinema, facendoci conoscere anche le attrici erroneamente definite “minori”. All’interno del libro, edito dalla casa editrice Dellisanti Editore, c’è anche una preziosa intervista ad Antonella Lualdi, attrice degli anni d’oro del nostro cinema, nonché diva degli anni ’50 e ’60.
Domenico Palattella è saggista, giornalista ODG-PUGLIA e critico cinematografico SNCCI, nonchè esperto e docente di Storia del Cinema Italiano. Co-direttore artistico dell’Aracnea Film & Book Festival e del Moonwatchers Film Festival, è membro o presidente di giuria di alcuni importanti Festival nazionali e internazionali, come l’IPAAF il TIFF di Salonicco e il Visioni Corte International Film Festival di Gaeta. E’ autore di numerosi libri sul cinema con i quali ha vinto svariati premi".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-