ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 4 giugno 2023

LAGO DI SAN DOMENICO E LAGO PIO, CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA

VILLALAGO - "Un appuntamento imperdibile e carico di emozioni è quello che attende gli aspiranti fotografi naturalisti il prossimo 8 e 9 Luglio a Villalago ove avrà svolgimento un “Corso di Fotografia Naturalistica” presso la Riserva Naturale Regionale “Lago di San Domenico e Lago Pio” che potrà contare su docenti e personale qualificato per brevi visite negli scorci più suggestivi di questo meraviglioso scrigno di biodiversità”.Guardare il mondo non solo vederlo e poi rivivere, raccontare, immaginare e stimolare riflessioni racchiuse in emozioni: è questo lo spirito che impregnerà e darà sostanza al “Corso di Fotografia naturalistica” previsto per Sabato 8 e Domenica 9 luglio a Villalago.
Un corso aperto a tutti ed un’occasione di apprendere le tecniche base di un genere fotografico, appunto quello naturalistico, che ha quali soggetti principali non solo la fauna ed il patrimonio
floristico e forestale, ma anche i paesaggi e l’interazione dell’uomo ed il Suo Ambiente.Una pratica fotografica che, se correttamente applicata, può altresì divenire un importantissimo strumento di comprensione finalizzato alla conoscenza, alla conservazione della biodiversità e di apprendimento anche dei comportamenti da assumere ed adottare in caso di incontri con le meraviglie del Creato quali ad esempio l’orso bruno marsicano ed altre specie faunistiche.
Un corso che mira anche a regalare “istantanee” del patrimonio ambientale che impreziosisce il
borgo di Villalago, perla fra laghi e montagne, capace di regalare scorci di immensa bellezza e
panorami mozzafiato.
Un duplicità di elementi quindi alla base del percorso formativo: imparare una tecnica fotografica
che è al contempo conoscenza e rispetto dei luoghi.
Una tecnica che verrà illustrata attraverso un insieme di elementi che spaziano dall’etica e
l’introduzione alla fotografia naturalistica (scopi e motivazioni di fondo), dalla funzionamento
dell’occhio e della fotocamera alla conoscenza dell’attrezzatura, dalla gestione dei parametri
fondamentali ai modi di scattare-messa a fuoco-esposizione, dalla sensibilità e bilanciamento ai
criteri di illuminazione naturale e artificiale e tanto altro ancora.
Il corso avrà sia momenti di formazione in aula presso la sala polifunzionale del Comune di
Villalago che in outdoor con viste guidate nei luoghi più suggestivi in un combinato disposto di
tecnica ed esperienzialità che costituiscono i gradienti essenziali per un’acquisizione di una tecnica
fotografica efficace.
Il Tutto con maestri del settore quali Fernando Di Fabrizio e Francesco Marrone ed il personale
della Riserva ad illustrare le caratteristiche del luogo e gli ambientai naturali.
Le migliori fotografie saranno poi riprodotte nell’annuario 2024 della Riserva Naturale e rese
pubbliche in un mostra dedicata".
Il corso ha un costo di € 30 a partecipante, con pasti offerti dall’area protetta. Le iscrizione sono
aperte al seguente recapito: 333 7172296.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina