ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

"GRANDE ATTESA PER I LABORATORI MUSICALI DI CARAPELLE CALVISIO"

CARAPELLE CALVISIO - " Un progetto di formazione e rinascita per le aree interne . Hanno preso ufficialmente il via martedì 15 ottobre ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 giugno 2023

IL GAL “GRAN SASSO VELINO” OGGI AL QUIRINALE

ROMA - "L’Archivio storico della Presidenza della Repubblica Italiana, nel quadro delle iniziative dedicate a "1943-1944. Dallo sbarco in Sicilia alla liberazione di Roma", ha organizzato un incontro di studio che vede protagonista l’Abruzzo nella giornata di domani mercoledì 21 giugno dal titolo "Abruzzo 1943. Guerra, Istituzioni, Società, Luoghi, Architetture”.
Il GAL “Gran Sasso Velino” è stato invitato a portare testimonianza di un territorio interno all’Abruzzo che punta alla valorizzazione delle produzioni tipiche. In quei luoghi attraversati dalla guerra, oggi è possibile trovare produzioni di nicchia e di assoluta qualità, anche grazie alle politiche di sviluppo locale attuate attraverso strategie territoriali.Il Presidente Paolo Federico dichiara che “deve essere motivo di orgoglio per il nostro GAL essere presente al Quirinale, nella sede della più alta carica istituzionale della Repubblica italiana. Valorizzare l’Abruzzo interno, con le sue produzioni tipiche, è una delle missioni che ci siamo dati come Consiglio di Amministrazione”.
Il seminario avrà inizio oggi alle ore 09,00 nel palazzo dell’Archivio Storico della  Presidenza della Repubblica e proseguirà fino al tardi pomeriggio. Diversi accademici e studiosi si confronteranno sulle vicende belliche del 1943 in Abruzzo e su tutto ciò che ne è derivato".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina