ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 giugno 2023

IL GAL “GRAN SASSO VELINO” OGGI AL QUIRINALE

ROMA - "L’Archivio storico della Presidenza della Repubblica Italiana, nel quadro delle iniziative dedicate a "1943-1944. Dallo sbarco in Sicilia alla liberazione di Roma", ha organizzato un incontro di studio che vede protagonista l’Abruzzo nella giornata di domani mercoledì 21 giugno dal titolo "Abruzzo 1943. Guerra, Istituzioni, Società, Luoghi, Architetture”.
Il GAL “Gran Sasso Velino” è stato invitato a portare testimonianza di un territorio interno all’Abruzzo che punta alla valorizzazione delle produzioni tipiche. In quei luoghi attraversati dalla guerra, oggi è possibile trovare produzioni di nicchia e di assoluta qualità, anche grazie alle politiche di sviluppo locale attuate attraverso strategie territoriali.Il Presidente Paolo Federico dichiara che “deve essere motivo di orgoglio per il nostro GAL essere presente al Quirinale, nella sede della più alta carica istituzionale della Repubblica italiana. Valorizzare l’Abruzzo interno, con le sue produzioni tipiche, è una delle missioni che ci siamo dati come Consiglio di Amministrazione”.
Il seminario avrà inizio oggi alle ore 09,00 nel palazzo dell’Archivio Storico della  Presidenza della Repubblica e proseguirà fino al tardi pomeriggio. Diversi accademici e studiosi si confronteranno sulle vicende belliche del 1943 in Abruzzo e su tutto ciò che ne è derivato".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina