ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 15 giugno 2023

CGIL L'AQUILA: "LA SANITÀ PUBBLICA SI DIFENDE"

L'AQUILA - "Siamo in tanti. Siamo collettivo. Siamo cittadinanza. Siamo inascoltati.Oltre 500 tra cittadine e cittadini, lavoratrici e lavoratori, associazioni, movimenti, rappresentanti istituzionali e forze politiche hanno preso parte alla manifestazione “La Sanità Pubblica si difende”, oggi davanti la sede della Direzione Generale della ASL1 Avezzano Sulmona L’Aquila.Snobbate da chi rappresenta pro tempore la ASL1, “ LA DIREZIONE GENERALE DELLA STESSA ASL1”. Trattate come inopportune, invisibili, inappropriate. I manifestanti hanno trovato Cancelli chiusi , il Fortino difeso.Il metodo sempre lo stesso. Rifiuto al confronto. Rifiuto a misurarsi e a condividere le scelte di interesse generale.Eppure nonostante il loro sfuggire, il loro sottrarsi, siamo nel giusto. Rappresentiamo interessi collettivi. ABBIAMO PROPOSTE, RAPPRESENTIAMO BISOGNI.Li abbiamo oggi ricordati e raccontati. Sono:
    la riduzione e l’azzeramento delle inaccettabili Liste d’attesa, che nei fatti limitano il diritto alla prevenzione ed alla cura ampliando le disuguaglianze già drammaticamente presenti nella società ;

    la sostituzione dei medici dei nuclei di cure primarie garantendo continuità assistenziale ed occupazionale;

    il superamento della carenza di personale attraverso procedure concorsuali, scorrimento graduatorie, stabilizzazione del personale incluso la tipologia 15 Octies;

    la reinternalizzazione dei servizi afferenti al sistema sanitario e del relativo personale;

    il potenziamento della medicina territoriale ed il rafforzamento delle attività ospedaliere;

    investimenti e programmazione per potenziare la rete dei servizi di emergenza ed urgenza,

    chiarimenti sull’ubicazione, programmazione e quantificazione dei fabbisogni delle Case di comunità,

    di rivitalizzare e qualificare i consultori familiari;

    maggiori investimenti in prevenzione e cura della Salute mentale e l’operatività della consulta regionale;

    il coinvolgimento, la trasparenza e la partecipazione nelle scelte strategiche del sistema sanitario provinciale;

    il superamento criticità nell’accesso al percorso di studi in Medicina e l’ampliamento delle borse di specializzazione.

    di garantire l’applicazione della legge 194/78.




Queste le rivendicazioni che ci impongono di mantenere viva la mobilitazione, sino alla soluzione delle criticità rappresentate. Questa la nostra visione di sanità pubblica, di qualità, universale, gratuita e di prossimità. Questi gli obiettivi della mobilitazione. Queste le rivendicazioni che porteremo al confronto del prossimo 20 giugno, data frutto della mobilitazione.

 Cgil L’Aquila, Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale, Sindacato Dei Medici Italiani, Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani, 180 Amici L’Aquila, Unasam, Cittadinanzattiva L’Aquila, Tribunale per i diritti del malato Abruzzo, Anpi, Arci, Auser, Udu, Associazione Donatella Tellini-Centro Antiviolenza e Biblioteca delle Donne, Associazione Donne TerreMutate, Comitato promotore “ Salviamo i Nuclei di Cure Primarie”


CGIL L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina