ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"- Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Irpef, festivi tassati al 15%: la prima bozza della manovra in 137 articoli

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DELL’EX CASERMA CESARE BATTISTI - 2° LOTTO FUNZIONALE APPROVATO FINANZIAMENTO REGIONALE DI 1 MILIONE DI EURO

SULMONA - "Il Comune di Sulmona annuncia con soddisfazione l’approvazione da parte della Regione Abruzzo del finanziamento di 1 milione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 17 giugno 2023

CELESTINO, IL SANTO DEL PERDONO E DELLA BELLEZZA

L'AQUILA - "Al Palazzetto dei Nobili, il 20 giugno alle ore 18:00, il Cardinale Petrocchi, il Nunzio Apostolico Antonini ed altri relatori nella tavola rotonda che mette in luce un nuovo aspetto del Santo del Perdono come “promotore di arte e bellezza”. Prende spunto dalla guida storico artistica del Nunzio Apostolico Orlando Antonini, narrante la bellezza di “Santa Maria di Collemaggio – Tempio del Perdono” (One Group Edizioni), la tavola rotonda che si terrà all’Aquila, al Palazzetto dei Nobili, il 20 giugno alle ore 18:00. Un tributo alla figura di Celestino V come promotore di arte e di artisti. Un aspetto del Santo che si ritrova nella sua grande opera della Basilica, da Lui scelta sia come sede della sua incoronazione pontificia e sia come luogo della Perdonanza, primo Giubileo della storia della Cristianità, proclamato all’atto dell’incoronazione e istituito la Bolla del 29 settembre 1294. Da allora, ogni anno all’Aquila si celebra, dal vespro del 28 agosto a quello del 29, la Perdonanza Celestiniana.



Ad aprire la tavola rotonda sarà il Cardinale Arcivescovo Metropolita dall’Aquila, Giuseppe Petrocchi, con un intervento di approfondimento sui valori portanti della bellezza della Basilica che si ritrovano ampiamente descritti nell’opera di Antonini che, in quanto da insigne studioso di architettura religiosa della città, traccia le complesse vicende della sua evoluzione costruttiva di ben otto secoli. Con particolari e dati aggiornati ad oggi, e con la meticolosità dello studioso, di fatto nella sua pubblicazione tratta temi architettonici, artistici, storici e del sacro edificio fino ad oggi.  

Sarà poi lo stesso Nunzio, mons. Orlando Antonini, a mettere in evidenza un altro tratto della grandiosa personalità di Celestino come cultore di quell’arte e di quella bellezza che risplendono nella maestosa Basilica di Collemaggio per mano degli artisti di quel tempo che, chiamati a realizzare il sacro edificio, videro così riconosciuta e valorizzata la loro arte…

Altri interventi andranno a diversificare e a caratterizzare l’incontro con i loro contenuti: Barbara Frale, storica e Paleografa presso l’Archivio Apostolico Vaticano, Stefania di Carlo, docente di Storia Antica e Medioevale presso l’ISSR “Fides et Ratio” dell’Aquila, Francesca Pompa, presidente One Group Edizioni della One Group Marketing e Comunicazione. Moderatore dell’incontro il giornalista Giustino Parisse".






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina