ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 giugno 2023

CAMERATA MUSICALE SULMONESE - 70a STAGIONE “PIAZZOLLA-GALLIANO VIRTUOSI DEL BANDONEON“ ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO

SULMONA - "Concerto straordinario venerdì 30 giugno alle ore 21,30, anticipazione del VagaLuna Festival (dal 27 luglio), proposto dalla Camerata Musicale Sulmonese, diretta dal M° Gaetano Di Bacco, nell’ambito degli Incontri Musicali Internazionali. Nella  preziosa e incantevole cornice barocca del Complesso Monumentale SS Annunziata in Sulmona la prestigiosa Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta dal M° Giancarlo De Lorenzo, in unico appuntamento in Abruzzo, propone una raffinata selezione di brani di Astor Piazzolla e Richard Galliano in cui gli strumeti solisti sono fisarmonica e bandoneon, qui nelle mani dell’abruzzese M° Cesare Chiacchiaretta. Verranno eseguiti di Galliano: “Melodicelli”, “Habanerando”, “La Valse a Margaux”; di Piazzolla il Concerto per bandoneon e orchestra “Aconcagua”, “Adios  nonino”, “Oblivion” e “Escualo”.Una serata realizzata in collaborazione con AB WINE che, nel magnifico chiostro antistante l’Auditorium, darà il via a una tre giorni di incontri per scoprire la cultura e il valore dei pregiati vini d’Abruzzo.

Richard Galliano, nato a Cannes, da padre italiano, compositore e fisarmonicista di musica jazz e tango, oggi è l’unico fisarmonicista da concerto che registra per la prestigiosa etichetta discografica tedesca Deutsche Grammophon. Di lui è stato detto che “ha cambiato il corso della storia della fisarmonica: si può parlare del prima e del dopo Galiano”.  Era il mio desiderio più caro: dare un giusto spazio a questo strumento, ingiustamente qualificato come “il pianoforte dei poveri”, mentre la mia fisarmonica è sempre stata uno Steinway con le cinghie, dice lo stesso Galliano in un'intervista.

Astor Piazzzolla, musicista e compositore argentino, morto a Buenos Aires nel 1992, strumentista d’avanguardia, è considerato da alcuni l’esponente più importante della musica argentina e tra i più importanti musicisti del XX secolo. Autore tra l’altro di Libertango (dall’unione di Libertad e Tango), una composizione che segna la svolta “elettrica e rivoluzionaria” nella sua produzione.

 
Con un organico orchestrale di 9 violini, 3 viole, 3 violoncelli, 1 contrabbasso e 1 tastiera l’Orchestra Sinfonica di Sanremo è oggi una delle più antiche realtà musicali italiane. Nata nel 1905, fa parte delle 12 Istituzioni Concertistico Orchestrali (I.C.O.) riconosciute dallo Stato fin dalla fondazione nel 1967.Nella sua lunga storia ha visto alternarsi i più grandi direttori ed i maggiori solisti internazionali, da Carlo Farina (direttore artistico e stabile dal 1953 al 1979) a Stefan Anton Reck (1990-1993),Roberto Hazon, Alberto Zedda, Bruno Santori. Dal 2015 è Direttore Artistico e Stabile il M° Giancarlo De Lorenzo.  Attenta alla valorizzazione dei giovani talenti, la Sinfonica sanremese è dotata di una grande versatilità che le consente di eseguire  sia il repertorio classico che quello romantico, moderno e contemporaneo. Il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo è la sede principale dei suoi concerti.

Giancarlo De Lorenzo: diploma presso il Conservatorio di Brescia, studia composizione e

direzione d’orchestra presso il D.A.M.S. Direttore stabile dal 1992 dell’Orchestra Vox Auræ di Brescia poi tra 2003 e il  2011 dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza con cui effettua numerosi concerti in Italia ed all’estero. Ha collaborato con solisti come L.G. Uriol, M. Fornaciari, A Bacchetti, S.Krylov, F.

Manara, A.Persichilli, P.Hommage, E.Klein, G.Costa, U.Clerici, B.Engerer, P.Entremont, M.Rudy, E. Virsaladze, S.Mintz, U.Ughi, P.Amoyal, P.Galliano, Hiromi Uehara, Uri Caine, Ramin Bahrami, Mischa Maisky

Ha diretto varie orchestre come: Europa Philarmonie di Magdeburgo, “Mainzer Kammerorchester” di Mainz, Sinfonica di Wroclaw (Polonia), Sinfonica di Kiev, Orchestra dell’Ermitage di S. Pietroburgo, la Helsinki Baroque Ensemble, Filarmonica di Torino, I Virtuosi Italiani, la “Riverside Synphonie Orchestra” (NewJersey), Philarmonie der Nationen nel Festival der Nationen, Orquesta Sinfonica del Estado de Mèxico, Sinfonica do Teatro Nacional de Brasília, Orquestra Clássica da Madeira, Sinfonica di Cipro, Sinfonica di Extremadura, Sinfonica di Maracaíbo, Orchestra Sinfonica di Manaus, Orchestra Metropolitana di Lisbona, Sinfonia Toronto, Sinfonica di Istanbul, Orchestra Filarmonica di Belgrado, Sinfonica di Kalist (Polonia), Philarmony Hradec Kràlovè di Praga Philarmonisches Kammerorchester Munchen e London Mozart Players. Nel 2012,  invitato dal Festivales de Santander  con l’Orchestra Sinfonica di Bilbao , esegue in prima assoluta, la decima sinfonia di Tomàs Marco. Nel campo operistico ha diretto varie produzioni tra cui “ Traviata” di Verdi al Teatro dell’Opera di Tirana. Per l’etichetta Agorà di Milano con l’Orchestra Vox Aurae, registra l’integrale delle Sinfonie per archi di F.Durante, il primo volume di autori italiani del Novecento che hanno scritto in stile Barocco, le Sinfonie per archi di J. Myslivecek, l’integrale delle Sinfonie per archi di F.L. Gassman, ed un CD dedicato ai concerti per pianoforte e orchestra di W.A.Mozart.

Cesare Chiacchiaretta abruzzese di origine, si diploma  presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, perfezionandosi poi con i maestri M. Bonnay, V. Zubitsky e M. Ellegaard. Premiato nei più importanti

concorsi nazionali ed internazionali, primo premio, nel 1993, al Concorso Internazionale “Città di Castelfidardo”. Al suo attivo oltre 1.000 concerti in 35 Paesi, come solista o con importanti orchestre:

Orchestra della Radio Svizzera Italiana, Kaunas Chamber Orchestra, Orchestra Sinfonica di Bacau, Orchestra Sinfonica di Queretaro, Virtuosi di Mosca, Kiev Philarmonica, Baden Baden Philarmonie, Brazos Valley Orchestra-USA, Orchestra da Camera della Filarmonica di Zagabria, East Western Orchestra -Corea del Sud, Salzburg Soloists, Orchestra A.Scarlatti di Napoli.Ha suonato sotto la direzione del Maestro Riccardo Muti presso il Teatro dell’Opera di Roma.Ha collaborato con Eddie Daniels, Amanda Sandrelli, Elio, Enzo Iacchetti, Giampaolo Bandini, Corrado Giuffredi, Trio di Parma, Enrico Fagone, Fernando Suarez Paz (violinista di Piazzolla). Insegna presso il Conservatorio Statale di Musica – Istituto di Alta Formazione Musicale “Umberto Giordano” di Foggia. Ha inciso per Decca, Naxos, Concerto, Fonè.

 Dir. Artistico Gaetano Di Bacco

Auditorium - Complesso Monumentale  SS Annunziata - Sulmona

 

 “Incontri Musicali Internazionali”

Auditorium dell’Annunziata

venerdì 30 giugno 2023 ore 21.30

“ PIAZZOLLA-GALLIANO VIRTUOSI DEL BANDONEON “

ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO

direttore Giancarlo De Lorenzo

fisarmonica e bandoneon Cesare Chiacchiaretta


Prossimo appuntamento della Camerata in luglio con VagaLuna Festival itinerante nei borghi più belli dei territori della Valle Peligna e Alto Sangro

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-