ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE INDOSSA ABITI OTTOCENTESCHI

MONTESILVANO - "Grande partecipazione di pubblico alle serate per il 25ennale del Premio Lettera d’Amore. Numerose le iniziative, dalla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 maggio 2023

"SOSPIRO DI SOLLIEVO PER GLI AGRICOLTORI ITALIANI. COSI' COME PREVISTO DAL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI, GRANDI PIOGGE SU TUTTO IL BEL PAESE"

L'AQUILA - "Al netto dei danni causati dagli eccessi pluviometrici, così com'è avvenuto in Emilia Romagna e in Sicilia, la pioggia caduta in questi ultimi giorni, ed ampiamente prevista dal Meteorologo Stefano Bernardi, più che acqua quella caduta dal cielo sta rappresentando un'autentica manna per gli agricoltori italiani ed in maniera particolare di quelli piemontesi e lombardi.Non sono tanti i 60 ml caduti in Piemonte ma fanno respirare e sperare ( all'orizzonte ed in maniera particolare per l'inizio della prossima settimana sembra che se ne vedono altre di precipitazioni).Diverso è il discorso dei 300 ml caduti sulle colline dell'Emilia Romagna. Qui il troppo ha un po' stroppiato visto che gli argini di alcuni corsi d'acqua hanno ceduto allagando di fatto le campagne. Quelle stesse campagne cioè che avrebbero dovuto produrre raccolti ma che dopo l'alluvione di ieri non ne hanno più la certezza. Ma tant'è.
Complessivamente possiamo comunque dire che il maltempo di questi giorni dovrebbe vedere sovvertire il proprio aggettivo. Parlare di "mal" non credo sia congeniale in questi casi.
Una volta tanto quando di mezzo c'è una salvifica pioggia non sarebbe sbagliato parlare di beltempo, anzi...".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina