ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 maggio 2023

PRATOLA PELIGNA: ALL’ I.C. “G. TEDESCHI” L’UNIONE FA…LE FORZE (DELL’ORDINE!)

PRATOLA - "In occasione della “Giornata nazionale per la legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa”, il 24 maggio presso l’Istituto Comprensivo “G. Tedeschi” di Pratola Peligna si è tenuto un incontro con i rappresentanti delle forze dell’ordine di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, coadiuvato dal Maggiore  dei Carabinieri (ris) Donato Agostinelli, nonché Delegato Provinciale (INGORTP).Il dott. Stefano Bortone (Dirigente del Commissariato di P.S. di Sulmona), il Capitano Toni Di Giosia, (Comandante della Compagnia Carabinieri di Sulmona) e il Capitano Cecilia Tangredi (Comandante della Compagnia Guardia di Finanza di Sulmona), accolti con grande entusiasmo da parte degli alunni, hanno affrontato diverse tematiche relative alla legalità adattandole con estrema professionalità e disponibilità alle diverse fasce d’età degli studenti dell’Istituto Comprensivo. Gli alunni più piccoli, infatti, attraverso un’attività all’aperto, hanno avuto modo di percepire la vicinanza delle forze dell’ordine al loro vissuto, attraverso la conoscenza dei simboli e delle azioni che Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza svolgono all’interno della collettività.
Gli alunni tra i 7 e i 10 anni, invece, hanno potuto interiorizzare l’importanza del rispetto delle regole nella società attraverso l’elaborazione di percorsi laboratoriali e l’analisi di situazioni a rischio partecipando con interesse alle discussioni.


 

Gli alunni più grandi, infine, ponendo i loro quesiti e dubbi più urgenti alle forze dell’ordine, hanno ricevuto preziose informazioni riguardanti i delicati temi del bullismo e del cyberbullismo, sottolineando in merito a quest’ultimo, i rischi ai quali possono andare incontro a seguito di un uso improprio dello Smartphone e dei Social Network.




Tale interazione tra le tre forze dell’ordine e i giovani cittadini di domani è stata apprezzata da tutti i soggetti coinvolti: la Dirigente Scolastica Cecilia Maria Colombini, i docenti dei tre ordini di scuola di Infanzia, Primaria e Secondaria di I°, i gentili signori intervenuti e i loro collaboratori e dagli alunni.
Tutti insieme, cittadini e cittadine di oggi e di domani, per ricordare che “gli uomini passano, ma le idee restano e camminano sulle gambe di altri uomini”. Scuola e forze dell’ordine unite, “Capaci” di difendere e diffondere l’ideale della legalità, nel ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino".










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina