ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto. Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo - La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DEL PANATHLON CLUB DI SULMONA

SULMONA VIDEO - Il Panathlon Club di Sulmona in occasione del cinquantesimo anniversario, ha tenuto una conferenza stampa dove sono interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 2 maggio 2023

PIETRUCCI INTERROGA D’ANNUNTIIS SUI FONDI E L’ELETTRIFICAZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA TERNI-RIETI-L’AQUILA-SULMONA

L'AQUILA - "Il consigliere regionale Pietrucci chiama in causa la Giunta e l’assessore D’Annuntiis sulle risorse da tempo assegnate per il potenziamento della linea ferroviaria Sulmona – L’Aquila.La cornice in cui si inserisce l’opera è la strategicità del sistema infrastrutturale per il trasporto di persone e merci soprattutto nelle aree interne e montane della nostra regione dove l’orografia, il clima, le distanze e l’articolazione urbana e abitativa rendono le comunicazioni essenziali.Una strategia rafforzata dai programmi dell’Unione Europea finalizzati alla transizione green e a modelli di sviluppo sempre più sostenibili sul piano ambientale, economico e sociale.
Pietrucci ricorda poi che con due Contratti di Programma Investimenti tra il Ministero Infrastrutture e Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana prima nel 2016 e poi per il quinquennio 2017-2021 (allegato) si assegnarono risorse per il sistema ferroviario abruzzese.Tanto che, nella precedente legislatura, ci fu una proficua collaborazione istituzionale riassunta nel Memorandum inviato il 3 maggio 2017 dal Presidente della Regione Luciano D’Alfonso all’Amministratore Delegato di RFI Maurizio Gentile.
Successivi atti  del CIPE e poi della Legge di Bilancio 2018 confermarono le risorse per completare il raddoppio della Pescara-Chieti (con 111 milioni di euro) e per il potenziamento e all’elettrificazione della linea Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona (con 75 milioni di euro) interventi che già allora avevano “un congruo livello di maturità nei contenuti della progettazione tecnica, procedurale e di contesto”.
Insomma, siamo di fronte a un intervento che ha tutte le caratteristiche per essere attivato.
Per questo Pietrucci chiede all’assessore D’Annuntiis – con una interrogazione a risposta scritta e orale depositata stamattina in Consiglio – quale sia lo stato di attuazione dell’intervento di potenziamento e di elettrificazione della linea ferroviaria Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona e la conferma delle disponibilità e dell’attuale allocazione delle risorse da tempo stanziate pari a 75 milioni di euro.
Si allegano: il testo integrale dell’Interrogazione e la scheda del Contratto di Programma Investimenti MIT-RFI del quinquennio 2017-2021"
    

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA E ORALE
OGGETTO: Potenziamento e elettrificazione linea ferroviaria Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona


Il sottoscritto consigliere regionale,

premesso che
⦁    il sistema infrastrutturale delle comunicazioni rappresenta un fattore strategico per lo sviluppo di ogni territorio, poiché assicura i livelli di relazione, di scambio, di trasporto delle persone e delle merci per un crescente sviluppo economico sociale del territorio;
⦁    che questa esigenza si manifesta in modo particolarmente rilavante nelle aree interne e montane della nostra regione dove l’orografia, il clima, le distanze e l’articolazione urbana e abitativa rendono le comunicazioni essenziali alla tenuta del territorio;

considerato che
⦁    la mobilità su ferro è il modello su cui si sta investendo strategicamente per il futuro al fine di promuovere il trasporto pubblico e ridurre l’inquinamento nel quadro delle strategie nazionali dei Governi, di RFI, delle Regioni italiane;
⦁    che questa strategia è rafforzata dai programmi dell’Unione Europea finalizzati alla transizione green e a modelli di sviluppo sempre più sostenibili sul piano ambientale, economico e sociale;

ricordato che
⦁    l’aggiornamento del Contratto di Programma Investimenti 2016 tra il Ministero Infrastrutture e Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana e il successivo Contratto di Programma per il quinquennio 2017-2021 (allegato) si prevedevano allocazioni di risorse in favore del sistema ferroviario abruzzese;
⦁    su questa base, nella precedente legislatura si era realizzata una intensa interlocuzione e una conseguente proficua collaborazione tra le istituzioni interessate testimoniata da atti ufficiali e dalle scelte progettuali e finanziarie riassunte nel Memorandum inviato dal Presidente della Regione Luciano D’Alfonso all’Amministratore Delegato e Direttore Generale di RFI Maurizio Gentile con nota Prot. RA/118025 del 3 maggio 2017.

tenuto conto che
⦁    con successiva comunicazione del 15 febbraio 2018, l’AD di  RFI confermava il parere favorevole del CIPE al fabbisogno finanziario 2018 con conseguenti, importanti interventi della rete abruzzese;
⦁    tali risorse - previste nell’art.1, comma 1072 della Legge di Bilancio 2018 – incrementavano il “Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese” istituito con la L. 232/2016;

precisato che
⦁    queste risorse consentivano di dare copertura finanziaria al completamento del raddoppio Pescara-Chieti, per un costo di 111 milioni di euro e al potenziamento e all’elettrificazione della linea Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona, per un costo di 75 milioni di euro;
⦁    tali interventi avevano già allora raggiunto “un congruo livello di maturità nei contenuti della progettazione anche per quanto riguarda i vincoli tecnici e procedurali e le condizioni di contesto”.


Tutto ciò considerato e premesso, il sottoscritto consigliere regionale interroga il Presidente della Giunta e l’assessore regionale D’Annuntiis per conoscere:

⦁    lo stato di attuazione dell’intervento di potenziamento e di elettrificazione della linea ferroviaria Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona;
⦁    la conferma delle disponibilità e dell’attuale allocazione delle risorse stanziate pari a 75 milioni di euro.


    L’Aquila, 28 aprile 2023
        Pierpaolo Pietrucci


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-