ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 maggio 2023

OSSERVATORIO REGIONALE DELLA LEGALITÀ: INIZIATIVA TEATRALE AL CINEMA PACIFICO SU GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO

SULMONA VIDEO - "Al Cinema Pacifico si è svolta un’interessante iniziativa culturale rivolta agli studenti delle Scuole medie superiori di Sulmona.Nella splendida cornice della storica sala cittadina, gli allievi hanno assistito questa mattina alla rappresentazione teatrale Teorema Falcone, a cura della Compagnia Cast di Isernia. Lo spettacolo sintetizza le indagini, i pensieri e le riflessioni di Giovanni Falcone ed il suo rapporto speciale con Paolo Borsellino. Vengono riportati in scena gli interrogatori con Buscetta, fondamentali per capire il funzionamento di Cosa Nostra e del sistema mafioso. Oltre alla recitazione, previste anche proiezioni di immagini di repertorio per uno spettacolo nel suo complesso certamente suggestivo e di grande impatto emotivo.“Conoscere alcune pagine più tristi della storia del nostro Paese – afferma il presidente dell’Osservatorio regionale della Legalità Antonietta La Porta – è un’operazione fondamentale per una crescita civile e culturale di molti giovani studenti. Lo strumento della cultura aiuta la memoria storica e contribuisce ad acquisire il valore universale della libertà e della Legalità” – conclude il Presidente La Porta.




L’iniziativa è stata organizzata dall’Osservatorio regionale della Legalità in collaborazione con l’Associazione Culturale Novecento. Ottima la risposta degli Istituti scolastici che hanno aderito con favore all’iniziativa. Presenti gli studenti del Polo Liceale Ovidio e del Polo Scientifico Tecnologico Fermi della città di Sulmona. Per l’Osservatorio Regionale della Legalità"









Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina