ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 9 maggio 2023

CONCERTO PER ORCHESTRA E SASSOFONO ESEGUITO DALLA QAZAQ SIMPHONY ORCHESTRA IL PROGETTO DI COLLABORAZIONE E SCAMBIO CULTURALE CHE HA VISTO IMPEGNATO IL SASSOFONISTA GAETANO DI BACCO

SULMONA - "Si conclude giovedì 11 maggio con il concerto per orchestra e sassofono eseguito dalla Qazaq Simphony Orchestra il progetto di collaborazione e scambio culturale che ha visto impegnato  il sassofonista italiano Gaetano Di Bacco, docente al Conservatorio Musicale “L.D’Annunzio”di Pescara, con 30 giovani musicisti kazani della Università delle Arti  impegnati per una Masterclass tenuta dallo stesso M° Di Bacco lo scorso marzo ad Astana, città capitale del Kazakhstan.Il concerto di chiusura avrà luogo nella Kazakhstan  Central Concert Hall della capitale giovedì 11 maggio alle ore 19.00 . L’Orchestra Sinfonica Nazionale del Kazakistan diretta dal M° Bakhytzhan  Mussakhojayeva  e  con il sassofono solista del M° Gaetano Di Bacco eseguiranno musiche di  Aleksandr K.Glazunov , Caude Debussy e Roberto Molinelli. In particolare il Concerto op. 109  per saxophone e orchestra d’archi di Glazunov,  di Debussy Rhapsodie Mauresque pour saxophone et orchestre (rev. Gaetano Di Bacco), mentre di Molinelli  verrà eseguita Four Pictures from New York  per Sassofono e Orchestra Sinfonica.

Non è la prima volta che il sassofonista Gaetano Di Bacco viene invitato per concerti in Kazakistan dove è riconosciuto ed apprezzato. Nato in Abruzzo e diplomatosi al Conservatorio dell’Aquila, in 40 anni di attività conta più di 1.700 concerti  e 150 tournée in Europa, Africa, Asia, Medio ed Estremo Oriente, Nord e Sud America.



Si è esibito in sedi prestigiose tra le quali: Mozarteum di Salisburgo,Teatro Teresa Carreño di Caracas, Palau de La Musica di Valencia (Spagna), Conservatoire NationalSuperieur de Musique de Paris, Konzerthaus di Berna, Museo di Arte Contemporanea di Barcellona, Kennedy Center di Washington, Cappella Paolina al Quirinale, Toronto Downtown Jazz Festival, Shangai Concert Hall, Kiev Opera Nazionale. Molte le collaborazioni con solisti e compositori di primo piano da C. Delangle, B. Canino, M. Damerini, P. Gallois, L. Castellani, J. V. Der Roost, Zagreb Saxophone Quartet, Michele Placido, Milva,  E. Morricone, V. Fellegara, A. Gentile, F. Mannino, T. Procaccini, M. Di Bari, R.Molinelli, M. White, L. A. Smith.



Paolo Isotta, critico musicale de La Stampa ha scritto di lui: “...  ha una tecnica strepitosa, in particolare sul sassofono soprano, e vi unisce una musicalità spontanea e profonda, che mette capo a un gusto eletto.”
Compositore e arrangiatore,  dal 2016 è direttore artistico della Camerata Musicale Sulmonese,  del Concorso Internazionale di Canto Maria Caniglia e dell’Ateneo Internazionale della Lirica di Sulmona".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina