---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Migranti sequestrano nave. Blitz delle forze speciali- A giorni i tecnici Ue a Roma: 'Sul tavolo la revisione del Pnrr'- Berlusconi ricoverato all'ospedale San Raffaele- 'Le donne vittima di violenza testimoni nelle scuole'- Istat: 'Per l'industria caduta record dal luglio 2020'- Zelensky: 'Battaglie brutali in corso, ma vediamo risultati'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

"DOMANDA DI ATTUALITÀ IN ORDINE ALLA CRISI POLITICA ED ALLE DIMISSIONI DELL’ASSESSORE ROSANNA TUTERI"

SULMONA - "AL SINDACO DEL COMUNE DI SULMONA Dott. Gianfranco DI PIERO.Oggetto: Domanda di attualità in ordine alla crisi politica ed al...

lunedì 22 maggio 2023

ASL 1: SCREENING ONCOLOGICI, “DURANTE LA FASE EMERGENZIALE VISITE E TEST MAI INTERROTTI”

L’AQUILA - "Procede l’attività di ripristino dei sistemi informatici dell’Asl  Avezzano-Sulmona-L’Aquila, parallelamente al mantenimento dei normali flussi operativi riguardanti i vari dipartimenti dell’azienda.A tal proposito, sin dall’inizio della fase emergenziale dovuta all’ormai noto hackeraggio informatico, particolare attenzione è stata posta sulle attività del Coordinamento Screening.
“Lo screening mammografico non è stato mai interrotto – afferma la Dr.ssa Benita Capannolo, responsabile UOSD Coordinamento Screening – In tutti i nostri presidi, infatti, i 3050 inviti riguardanti i mesi di maggio e giugno sono stati regolarmente postalizzati con le radiologie pienamente operative e funzionanti. Completamente a regime anche gli screening del cervicocarcinoma: in questo caso si parla di 3177 lettere di invito spedite e appuntamenti fissati per il mese in corso e il prossimo”.Importante, inoltre, l’impegno messo in campo per lo screening del colon-retto, con un innovativo sistema di riconsegna delle provette: ben 28 sedi distrettuali e ospedaliere distribuite sull’intero territorio aziendale sono state dotate di postazioni in cui lasciare in maniera semplice e veloce il campione. “Gli utenti – conferma Capannolo - potranno depositare durante gli orari di apertura di ogni sede, in piena autonomia, il kit dell’esame eseguito a casa”. “In questo caso – conclude – sono più di 9mila le lettere di invito contenenti i kit di prelievo inviate a postalizzazione”.Non è mai venuta meno, infine, l’attività comunicativa e divulgativa sull’importanza degli screening oncologici da parte dell’équipe del Coordinamento aziendale che, come molti ricorderanno, ha partecipato con successo alle recenti giornate dedicate alla Prevenzione in occasione del passaggio del Giro d’Italia.


Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook