ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 20 maggio 2023

AL VIA IL RIORDINAMENTO DEL MUSEO CIVICO DI CASTEL DI SANGRO, INTESO A CONSEGUIRE UNA MIGLIORE FUNZIONALITÀ DELLA STRUTTURA E FRUIZIONE DEI REPERTI ARCHEOLOGICI

CASTEL DI SANGRO - "Questa mattina il taglio del nastro per una nuova ala dedicata all’arte sacra e religiosa nella quale convergono frammenti di sculture tardo-rinascimentali, barocche, settecentine della congrega di orazione e morte e gli ultimi reperti arrivati grazie ad una donazione di un cittadino: Kapine John Kodo.L’obiettivo è quello di fornire attraverso i reperti una maggiore conoscenza storica del territorio, risulta vincente la musealizzazione  dell’ex convento della Maddalena unita agli interventi di conservazione, ricerca, documentazione, dei nuovi allestimenti, dei servizi di gestione, amministrazione e promozione. Azioni che mirano anche a intercettare  flussi turistici connessi a tutto ciò rappresenta una variabile capace di incidere molto sulle condizioni ambientali che interessano la conservazione del patrimonio storico artistico.I primi risultati sono tangibili, oltre all’incremento delle presenze del 20% le collezioni stanno destando curiosità anche da parte di università italiane e non, esempio ultimo l’interessamento di un dottorando dell’ università di Uppsala in Svezia che vuole accrescere le conoscenze sul patrimonio lessicale della lingua osca, grazie allo studio di due iscrizioni conservate nella sala “Antonio De Nino” dell’Aufidenate.

 





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina