ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 aprile 2023

XXI SENTIERO DELLA LIBERTÀ 21- 22 - 23 APRILE, TORNA LA MARCIA DI TRE GIORNI

SULMONA - "Sulmona - Casoli, torna la marcia di tre giorni sul percorso che rappresentò la via di fuga di migliaia di prigionieri alleati e di giovani italiani che lottavano per la liberazione d’Italia, divisa dalla Linea Gustav dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.Da Donegal, in Irlanda, a Sulmona per conoscere da vicino i luoghi che accolsero suo padre, prigioniero di guerra britannico prima nel campo 21 di Chieti, poi a Sulmona nel campo 78. Candy Verney, musicista, è la figlia di John, un artista che al periodo trascorso nella Valle Peligna ha dedicato un libro, Un pranzo di erbe, tradotto e pubblicato dall’Associazione Il Sentiero della Libertà. Una tra le più belle testimonianze della Resistenza Umanitaria che - scrisse Verney_- coinvolse «persone così profondamente semplici sull’orlo della fame, che non sapevano quali erano i motivi della guerra…Indigenti. Per questo ci avevano aiutato». Ad accompagnare Candy sua figlia e suo genero, non gli unici ad arrivare dall’estero. Ci saranno anche francesi e statunitensi che si uniranno ai circa 400 iscritti alla XXI edizione del Freedom Trail organizzato dall’Associazione Il Sentiero della Libertà. I marciatori torneranno a camminare lungo il percorso che da Sulmona porta a Casoli attraverso la Maiella e il Guado di Coccia. Dopo la sospensione dovuta al Covid si torna alla tre giorni con partenza il 21 aprile da Sulmona verso Campo di Giove, per raggiungere l’indomani, 22 aprile, Taranta Peligna, il Sacrario della Brigata Maiella, attraverso il Guado di Coccia dove sarà ricordato Ettore de Corti, il soldato italiano ucciso dai tedeschi mentre tentava di raggiungere le truppe alleate. L’ultima tappa, domenica 23 aprile, da Taranta Peligna a Casoli attraverso Lama Dei Peligni e la sosta al monumento di Donato Ricchiuti.
Come di consueto ci saranno soprattutto studenti e docenti, non solo abruzzesi.
La Marcia Internazionale Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail/Freiheitsweg/Chemin de la Liberté, organizzata dall’Associazione “Il Sentiero della Libertà”, torna a farsi intermediaria tra passato e presente proponendo un’attenta riflessione sui valori di Libertà, Solidarietà, Pace. Sarà rievocato un passato di terrore e di coraggio, di barbarie e di solidarietà, come sottolineò l’allora Presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi, nel discorso, tenuto a Sulmona, per la prima edizione della Marcia il 17 maggio del 2001: «Oggi un gruppo si accinge a ripercorrere quegli aspri sentieri, i sentieri della libertà. Anch'io fui uno di loro, lasciai Sulmona, lasciai coloro che mi avevano accolto come un fratello… .»  Quest’anno ricorre il 79° anniversario della traversata di Carlo Azeglio Ciampi che ne ha lasciato testimonianza nel suo diario riportato nel libro Sul Sentiero della Libertà ( Ianieri Edizioni) appena pubblicato in memoria di Mario Setta, storico e fondatore dell’Associazione, il quale ha avuto a cuore  la cultura della memoria non come rito del passato ma come domanda di storia, di approfondimento, di conoscenza.

PROGRAMMA:
venerdì 21 aprile SULMONA partenza ore 9.30 Viale Togliatti con arrivo a Campo di Giove nel pomeriggio intorno alle ore 16
sabato 22 aprile CAMPO DI GIOVE partenza ore 9.30 piazza Duval con arrivo al Sacrario della Brigata Maiella - Taranta Peligna - intorno alle ore 16.30
domenica 23 aprile TARANTA PELIGNA partenza ore 9.30 Largo S. Biagio  con arrivo a Casoli in piazza della Memoria intorno alle 17

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina