ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 12 aprile 2023

VOCI D’ABRUZZO- VOICES OF ABRUZZO: GLI STUDENTI DEL LICEO “VICO” RACCONTANO L’EMIGRAZIONE

SULMONA - Sarà presentato domani, mercoledì 12 aprile, alle ore 10:30, nella sala consiliare del comune di Sulmona il volume bilingue italiano-inglese Voci d’Abruzzo-Voices of Abruzzo realizzato dagli studenti della classe VG Liceo delle Scienze Umane “Giambattista Vico”. Si tratta di una raccolta di storie di emigrazione, realizzata dagli studenti nel corso dell’ultimo triennio, sotto la guida e il coordinamento delle docenti Carolina Lettieri, Vanessa Romanelli e Anna Lucia Cardinali. Le storie sono quelle raccolte dalla viva voce di abruzzesi emigranti dalla Valle Peligna in Canada e negli Stati Uniti dai quindici studenti-autori del volume: Fernando Barone, Gaia Borrelli, Arianna Cardinale, Anastasia Colella, Chiara D’Alessandro, Sara Di Carlantonio, Davide Di Cesare, Anna Di Marzo, Daniele Gentile, Sara Mariani, Asia Musti, Rinesa Osmanaj, Alessandra Pallozzi, Alessia Pelino e Giulia Zito. Completano e arricchiscono il volume i contributi del dirigente scolastico del polo liceale “Ovidio”, Caterina Fantauzzi, delle docenti che hanno coordinato la ricerca, di Franco Ricci, già docente dell’Università di Ottawa mancato lo scorso anno, di Luisa Taglieri, ricercatrice di politiche di genere all’Università dell’Aquila e del giornalista Goffredo Palmerini.

Il volume è parte integrante di un’attività di approfondimento e ricerca che il polo liceale “Ovidio”, di cui il liceo “Vico” fa parte, da sempre dedica alla tematica dell’emigrazione nel territorio peligno. Voci d’Abruzzo è infatti la terza pubblicazione dedicata dall’Istituto scolastico all’argomento, dopo La Merica e Un oceano di carta.

Alla presentazione del volume interverranno la dirigente, Caterina Fantauzzi, il giornalista e scrittore Palmerini, il Vice Presidente del Consiglio Regionale e componente del CRAM (Consiglio regionale abruzzesi nel mondo), Roberto Santangelo, la giornalista Laura Di Russo e gli studenti-autori del volume con le loro insegnanti.

Dopo la presentazione sulmonese, il volume arriverà in Canada: il 20 aprile, infatti, gli studenti e insegnanti partiranno per presentare il lavoro nelle comunità abruzzesi dell’area metropolitana di Toronto e Hamilton".


Comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona

Annalisa Civitareale

 

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina