ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 aprile 2023

QUANDO IL GRANO MATURÒ | STORIE DI GENTE R-ESISTENTE 25 APRILE 2023 - TEATRO “MARIA CANIGLIA” DI SULMONA

SULMONA - "Dopo il grande successo e il sold out dell’anteprima nazionale del 13 giugno al Teatro Marrucino di Chieti e la replica del 6 ottobre al Teatro Fenaroli di Lanciano, il 25 aprile alle 21.00 presso il Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona torna in scena per il debutto ufficiale lo spettacolo “QUANDO IL GRANO MATURÒ | storie di gente r-esistente”, nuova produzione teatrale di CuntaTerra di e con Marcello Sacerdote e con la prestigiosa regia di Laura Curino, autrice e attrice torinese pioniera del teatro di narrazione in Italia.“QUANDO IL GRANO MATURÒ - storie di gente r-esistente” è uno spettacolo di narrazione teatrale e un progetto multidisciplinare sul tema della Resistenza Umanitaria in Abruzzo durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. È un intreccio di memorie e racconti, risultato di un lungo lavoro di ricerca sul campo, tra l’analisi di fonti storiche e interviste realizzate con i testimoni del passato. Lo spettacolo racconta la Resistenza dal punto di vista della gente comune, mettendo in scena la Storia e le storie di donne e uomini che, con azioni tanto eroiche quanto silenziose, espresse in termini di solidarietà indiscriminata e umana fratellanza, hanno contribuito alla lotta di Liberazione del Paese.
“Il progetto nasce dall’esigenza di coltivare e trasmettere la memoria di storie legate alla seconda
guerra mondiale - spiega il Direttore artistico Marcello Sacerdote - e la volontà di approfondire e
divulgare questa pagina importante di storia nasce dal grande amore per il nostro territorio, che
durante la Seconda Guerra Mondiale fu un vero e proprio laboratorio della Resistenza, per molti versi
unico, in Italia".


Si tratta di un progetto a cui l’associazione CuntaTerra sta lavorando da tre anni e che finalmente è
pronto a debuttare, nella sua versione definitiva, in una data e in un luogo davvero significativi. “Dopo
un lungo lavoro di ricerca, allestimento, presentazioni e dopo il successo delle due anteprime di Chieti
e Lanciano, abbiamo scelto di debuttare in una data speciale, il giorno della Festa per la Liberazione -
continua Marcello Sacerdote - e abbiamo scelto il prestigioso Teatro “Maria Caniglia di Sulmona”, città
simbolo di un territorio fortemente connesso alle memorie e alle tematiche dello spettacolo.”
L’organizzazione dello spettacolo è resa possibile grazie a un intenso lavoro di collaborazione che ha
messo in rete il Comune di Sulmona, che ha patrocinato l’evento, il Teatro “Maria Caniglia”,
l’associazione “La Città del Sole” di Raiano presieduta da Ignazio Prignano, la sezione ANPI “Valle
Peligna” e con il prezioso contributo di alcune realtà del territorio tra cui Etex building performances
SRL, Cantina di Biffi, Romcaffè.




L’acquisto dei biglietti è possibile in prevendita sul circuito CiaoTickets al link
https://www.ciaotickets.com/biglietti/quando-il-grano-maturo-storie-di-gente-r-esistente-sulmona
Nel giorno dello spettacolo sarà attivo il botteghino".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina