ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 17 aprile 2023

"LETTERA APERTA DEL COMITATO MORRONE SULMONA VALLE PELIGNA AI SINDACI SOCI DI COGESA SPA"

SULMONA - "Sigg. Sindaci, il Comitato Morrone Sulmona Valle Peligna nasce come associazione di cittadini preoccupati per la propria salute a seguito dell’ ampliamento delle attività della discarica di Noce Mattei a Sulmona. Nel mese di Settembre 2019 il Comitato inviò una lettera ad ognuno di Voi per segnalare le criticità che la popolazione residente viveva e che, tuttora vive, unitamente a una consistente bibliografia di testi scientifici che dimostravano la relazione tra presenza della discarica e presenza di patologie tumorali nella popolazione residente entro un raggio di 5 km dalla discarica.Di fronte alla insensibilità al problema da parte delle Istituzioni ci siamo visti costretti e rivolgere un esposto alla magistratura che, dopo serrate indagini, ha ritenuto di dover aprire un PROCESSO per presunti illeciti ambientali nella gestione dell'impianto di smaltimento rifiuti. Processo in cui il Comitato è parte civile.Anche la Corte dei Conti ha opportunamente aperto una inchiesta sulla gestione del COGESA per gli anni 2018-2022 , chiedendo documentazione relativa a :i diversi trattamenti fatti ai Comuni soci, i piani delle assunzioni dal 2018 al 2022, come sono stati inquadrati i dipendenti, come sono stati assunti (se per chiamata diretta o procedura comparativa) e quanto sono stati pagati. I giudici chiedono lumi anche sugli appalti, le modalità di conferimento, la scelta degli affidatari come è stata fatta, così come le consulenze che nel 2022 hanno toccato quota 300mila euro.
 Il Comitato ancora oggi evidenzia che persiste il problema dei miasmi provocato dall’eccezionale incremento di sversamenti in discarica e nell’impianto, amplificato dai rifiuti indifferenziati prevalentemente provenienti dal Comune dell’Aquila.
 Ci siamo già mobilitati con manifestazioni pubbliche di protesta e con raccolte di firme per porre un freno a tale processo di degrado ambientale che, hanno chiarito all’opinione pubblica quanto danno stia facendo la cattiva gestione dell’Impianto di Noce Mattei. Continueremo a lottare per la nostra salute e la tutela dei nostri figli e dell’ambiente in cui vivranno, anche con manifestazioni più incisive, compresa l’estrema possibilità di chiedere al Sindaco della Città di Sulmona di emettere ordinanza di chiusura dell’Impianto perché viene messa a rischio la salute dei cittadini dell’intera città e la tutela dell’ambiente.
Consideriamo il recente cambio al vertice di COGESA spa, con la nomina di un Amministratore Unico con competenze in materia, una occasione per dimostrare che si vuole voltare pagina, sia nella gestione
economico - finanziaria della società sia nella soluzione delle gravi problematiche ambientali legate al
funzionamento degli impianti nel corso degli anni.Il Comitato si aspetta una inversione di rotta della politica dei rifiuti con il passaggio da una concezione commerciale del rifiuto – che finora è stata praticata aumentando le quantità, a prescindere dalla qualità, in cambio di una illusoria entrata economica – ad un adeguamento alla “Economia Circolare”, ormai recepita sul piano normativo, in cui “…i rifiuti devono essere recuperati o smaltiti senza pericolo per la salute
dell’uomo e senza usare metodi o procedimenti che potrebbero recare pregiudizio all’ambiente” (art. 178, D.lgs. 152/2006).
L’ appello forte non può che indirizzarsi a VOI SINDACI custodi e difensori dei vostri territori.
Cosa racconterete alle vostre comunità? Di aver votato a favore del ritorno ad una gestione che non ha
brillato per i risultati conseguiti e che, unitamente alle vecchie gestioni ha portato la partecipata nelle
condizioni in cui è oggi? Di votare un ritorno al passato anziché preferire una soluzione che in questo
momento è la più adeguata per tentare di risollevare le sorti della partecipata sotto ogni aspetto?
Ora più che mai abbiamo bisogno di scelte condivise e di coesione sociale superando contrapposizioni che, diversamente, costringeranno il nostro territorio a subire una ulteriore spoliazione politica ed economica, oltre ad un danno ambientale considerevole.
Il Comitato rimarrà vigile e sarà pronto a segnalare alle competenti Autorità Giudiziarie eventuali futuri
illeciti amministrativi, mancati adeguamenti alle prescrizioni tecniche e ad eventuali ulteriori conseguenze insostenibili dal punto di vista ambientale, aderendo al principio comunitario che “Inquinare è reato e chi inquina deve pagare”.

Il Comitato Morrone Sulmona Valle Peligna

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-