---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Shock in Francia, 4 bimbi accoltellati in un parco- Bimba di un anno trovata morta in un'auto a Roma- Inchiesta Verona: Altri 17 agenti sono indagati per i pestaggi in Questura- Papa, ricovero al Gemelli 'Laparotomia addominale'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

PONTE DI MOLINA ATERNO ANCORA SOTTO SEQUESTRO. L'APPELLO DEL SINDACO: "PROBLEMI DI SICUREZZA E VIABILITÀ, SERVE IL DISSEQUESTRO DELL'AREA"

MOLINA ATERNO - " Ci auspichiamo un rapido dissequestro del ponte di Molina Aterno. Ci sono già le risorse per smaltimento e ricostruzi...

domenica 16 aprile 2023

IL PANATHLON CLUB SULMONA HA OSPITATO VALERIO BIANCHINI IL PRIMO ALLENATORE, NELLA STORIA DELLA PALLACANESTRO ITALIANA, A VINCERE TRE SCUDETTI CON TRE CLUB DIVERSI

SULMONA - VIDEO Ieri è stato ospite del Panathlon Club Valerio Bianchini, allenatore di pallacanestro italiano, il primo a vincere tre scudetti con tre club diversi.Un 'occasione per divulgare alle nuove generazioni la sua esperienza  di coach e “filosofo” della palla a spicchi maturata nel corso di una lunga carriera e anche l'occasione per un confronto con gli addetti ai lavori.A stimolare l'organizzazione dell'evento è stato anche il lungo percorso della pallacanestro sulmonese che dal Centro mini Basket in avanti è riuscita a diffondere i valori dello sport che si ritrovano nel gioco di squadra. Nel merito la serata ha avuto due momenti: la conferenza e a seguire la conviviale che si è svolta presso l'Hotel Meeting Santacroce in Viale della Repubblica a Sulmona.La conferenza dal titolo "Andiamo a canestro con Valerio Bianchini" con la modalità dibattito aperto sui seguenti temi:Lo sport tra fatica, lavoro e fede; Come gestire la vittoria e la sconfitta; Come un coach può essere il riferimento di una comunita sportiva;Il ruolo dei vivai; Il basket di ieri e di oggi.Erano presenti Alessandro Carnevale Presidente del Panathlon, Pasquale Lancia giornalista, Lucio Biancatelli, giornalista e autore di pubblicazioni correlate allo sport anni 70-80, Francesco Di Girolamo, Presidente della FIP Abruzzo, Gianfranco Di Piero, Sindaco del Comune di Sulmona, Attilio D'Andrea, Assessore alla Sport del Comune di Sulmona.   




Valerio Bianchini

 

Alla serata hanno partecipato le realtà cittadine che si dedicano alla promozione della pallacanestro, unitamente agli alunni della Skill Class del Liceo Scientifico "E.Fermi" di Sulmona e dell'Indirizzo Motorio - Sportivo dell'Istituto Istruzione Superiore Ovidio Sulmona. Sono intervenuti dirigenti, tecnici e vecchie glorie del basket sulmonese e la giovane squadra del Basket Centro Abruzzo Under 17 che nei giorni scorsi si è laureata campione regionale della categoria Silver con il suo coach Raffaello De Angelis.

Fu il primo allenatore, nella storia della pallacanestro italiana, a vincere tre scudetti con tre club diversi (Pall. Cantù, Virtus Roma e V.L. Pesaro)

Bianchini ha guidato la Nazionale italiana in occasione dei Mondiali di Madrid del 1986 e degli Europei di Atene del 1987, ma i suoi maggiori successi sono stati ottenuti alla guida di squadre di club.

Negli anni '80 le squadre da lui allenate rivaleggiano spesso per il primato con l'Olimpia Milano, alimentando la sua rivalità sportiva con Dan Peterson, l'altro grande allenatore di quel decennio del campionato italiano.

Nel suo palmarès sono presenti numerosi altri trofei: la Coppa delle Coppe 1981 e la Coppa dei Campioni 1982 con la Pallacanestro Cantù, la Coppa dei Campioni e la Coppa Intercontinentale 1984 con la Virtus Roma, la Coppa Italia 1998 con la Fortitudo Bologna.

Una volta conclusa la carriera di allenatore, si è dedicato a numerose attività al di fuori del mondo della pallacanestro, come quella di scrittore, e all'apertura di una libreria a Roma. Il 28 novembre 2007 accetta la proposta del presidente Claudio Maria Castiglioni di diventare capo allenatore della Pallacanestro Varese. Il campionato si conclude con la retrocessione, complice un pessimo inizio di stagione della squadra biancorossa (appena 2 vittorie nelle prime 11 partite).

Nel 2021 riceve a Potenza il premio “Nico Messina”.

















Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook