ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 22 aprile 2023

GIOVANI CESTISTI AFFASCINATI DAL FILOSOFO DELLA PALLA A SPICCHI VALERIO BIANCHINI

SULMONA - "La storia del basket italiano in una conversazione gradevole al Panathlon di Sulmona con Valerio Bianchini, il “vate” e “filosofo” della palla a spicchi, già allenatore della nazionale italiana e di numerose squadre di vertice. Nella recente conviviale, svoltasi all'hotel Santacroce Meeting, tutti sono rimasti affascinati dalle parole di Bianchini ed in particolare i giovani cestisti dell'under 17 del Basket Centro Abruzzo, neo campioni regionali Silver, allenati dal coach Raffaello De Angelis. Questo successo saprà dare uno stimolo in più per andare avanti con altri traguardi importanti e portare in alto i valori del basket sulmonese, la cui storia parte nel lontano 1956 dal campetto di Santa Chiara per passare alla palestra di Porta Napoli fino al Palazzetto dello Sport di via XXV Aprile. Inoltre, nel corso della serata è nata una sorta di gemellaggio tra il Basket Centro Abruzzo e l'Esa Chieti, intervenuta con il vice presidente Massimo Di Clemente ed il dirigente Raffaele Di Vito che hanno invitato i giovani cestisti sulmonesi ad una partita al PalaTricalle del campionato di serie A2. “Sono felice di essere in Abruzzo. Ho frequentato questa regione quando ero dirigente del Roseto. L'Abruzzo è meraviglioso con il mare ed i suoi monti ma anche per la buona cucina. Ricordo che c'era un grande fermento nel basket con tanta cordialità da parte della gente”. Ha dichiarato Bianchini che ha colto l'occasione per visitare Sulmona, “una città bellissima”, ha sottolineato.

La serata del Panathlon ha avuto due momenti, prima una conferenza e poi la conviviale per valorizzare il lungo percorso della pallacanestro sulmonese che è riuscita a diffondere i valori dello sport attraverso il gioco di squadra.
All'importante evento sono intervenuti, Lucio Biancatelli, giornalista e autore di pubblicazioni correlate allo sport anni 70-80, Francesco Di Girolamo, presidente della Fip Abruzzo, Marco Di Paolo, presidente Arbitri basket Abruzzo,  Gianfranco Di Piero, sindaco di Sulmona, Attilio D'Andrea, assessore allo sport. Presenti anche le realtà cittadine che si dedicano alla promozione della pallacanestro, unitamente agli alunni della Skill Class del Liceo scientifico Fermi e dell'indirizzo motorio-sportivo dell'Istituto d'istruzione superiore Ovidio, oltre a dirigenti, tecnici e vecchie glorie del basket sulmonese. C'è stata poi la consegna delle targhe ad alcuni protagonisti di questa disciplina sportiva come Nicola De Grandis, Antonio Di Paolo, Francesco Fasoli, Cristiana Sardellone e Loredana La Civita. “Abbiamo voluto la presenza di Valerio Bianchini perché è una figura importante che può trasmettere molto ai ragazzi”, ha affermato il presidente del Panathlon Alessandro Carnevale, “vogliamo permettere alle nuove generazioni di apprendere i valori dello sport”. Il Panathlon ha, dunque, celebrato con successo i 67 anni di storia della pallacanestro sulmonese riuscendo a rinvigorire quello spirito un po' sopito del basket cittadino affinché Sulmona possa tornare ad avere una prima squadra. L'augurio è che, sin da ora, possa esserci il modo per programmare il futuro e rivivere le sensazioni di una volta che hanno rappresentato un'esperienza di condivisione e senso di appartenenza unica".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina